Le moto e gli accessori > Aprilia

RXV

<< < (5/5)

gs:

--- Citazione da: Valchisun - 15 Settembre 2012, 21:17:27 ---Sono fermamente convinto che il bello di quella moto sia anche il "carattere" particolare della moto, che in realta' si sente soltanto in fuoristrada, su asfalto la brusca entrata in coppia che fa' decollare l'aventreno si sente molto meno, o meglio, lo si sente ma diventa divertentissima, in fuoristrada puo' diventare "imbarazzante", basta, come dicevo prima, dargli sempre marce lunghe, mai insistere con la stessa marcia, se si impara il gioco, si dimentica in fretta il brusco carattere!Sono anche convinto che tutte quelle menate, di sparigli, espadrillas, quisquiglie che ti mettono in giro per spillarti un po' di soldi dal guru che sa tutto del bicilindrico siano soltanto leggende metropolitane per spillare un po' di quattrini allo sprovveduto, l'Aprilia e' cosi' o la si ama o la si.....ama! :PDT_Armataz_01_37:

--- Termina citazione ---


Capito tutto....

alex:
oggi ho dovuto fare un pezzo non hard, ma duretto con la Bastarda, un monotraccia tra l'erba con zolle e qualche sasso che andava su deciso, e mentre andavo su pensavo ai nostri discorsi, per cui ho cercato di concentrarmi sulle sensazioni che trasmette. allunga forte, come dicevo, ma è dosabile, ha una iniezione che sente anche piccole variazioni del polso e le segue senza strappare. Continuo a pensare che le pedane, per via di come è fatto il telaio, siamo un pelo avanzate rispetto all'optimum. L'avanzamento di 2 tacche della posizione manubrio ha aiutato tantissimo le mie "geometrie personali" e adesso mi affatico un po' meno, il resto si rimedierebbe solo con la macchina del tempo e due ore di palestra ogni altro giorno.  sm444
davanti ha una forca che lavora alla perfezione sia in compressione sia in ritorno, dietro il Sachs copia quasi tutto, e quando non lo fa è perchè devi correggere la posizione e caricarlo meglio. In compenso, dando una manata di gas tende a sedersi un po', ma riprende subito senza reazioni esagerate neanche in questo caso.
Non sarà la moto migliore, ma a me piace un casino!  :sig:

Valchisun:
Concordo con le tue impressioni, come ho gia' detto centinaia e centinaia di volte..... sm470, le pedane sono posizionate troppo in avanti, difatti non ho mai avuto un'altra moto da enduro con le pedane cosi' avanzate, la cosa "sballa" completamente la posizione di guida se si e' abituati alla posizione tradiuzionale di tutte le altre moto da enduro, in piedi si e' molto in avanti e per caricare la ruota posteriore occorre arretrare con il  ciapet piegando le gambe, ma e' un po' stancante, mentre da seduti la posizione e' o.k.!

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa