Nel giro di oggi mi ero dimenticato della enorme differenza tra le due coperture da trial della Michelin, la classica X 11 e la "nuova" Trial Light, la mia moto monta di serie ancora il modello tradizionale, dicono per precisa scelta della casa, in quanto molti nutrivano dei dubbi sulla presunta inaffidabilita' e fragilita' delle nuove coperture da trial, ogg il terreno era parecchio viscido dopo le recenti pioggie, sono stato costretto a portare la pressione delle gomme a 0,25 post. ed a 0,35 ant. per avere un minimo di aderenza sulle pietre viscide, nonostante cio', la differenza di prestazioni della versione Light e' notevole, specie sul bagnato, la Light, oltre ad essere molto piu' leggera, mi pare che siano 600 gr. in meno della X11 la posteriore, ha una spalla molto piu' cedevole, difatti e' necessario mantenere una pressione di gonfiaggio non inferiore a 0,35 bar, la mescola dei tasselli e' molto piu' morbida e cedevole, sembra quasi creare un effetto "ventosa" sulle pietre, anche la gomma anteriore da' una sensazione di grip e quindi di sicurezza anche quando si prendono di taglio le radici bagnate o sporche di fango, le note "dolenti" sono la maggiore "delicatezza" della gomma, e' molto piu' facile tagliarla o pizzicarla con una pietra tagliente sulla spalla, e ovviamente c'e' da mettere in conto un maggiore consumo dei tasselli del copertone posteriore, anche il costo della gomma e' maggiore....

Mi dicevano i piloti che ne fanno un utilizzo agonistico, che loro utilizzano la X 11 tradizionale nei mesi caldi, mentre la Trial Light nei mesi freddi dove viene il maggiore grip viene molto piu' utile.....

Michelin Trial Competition Light:
http://www.michelin.it/moto/michelin-trial-light