Ora che gli eroi della caccia solcano i boschi bisogna fare molta attenzione.
E allora i momenti in cui liberare la mente nel bosco vanno un pò mediati con le 'necessità' di altri, ecco allora che lunedì arriva alla bisogna.
Era un pò che la Scorpa mi chiedeva di uscire, ma ultimamente non resisto al fascino della Betina e allora...


Ma torniamo a noi, oggi esploriamo un pò di Taglia.......Mento, a nord, verso i carnici territori.



Percorso scorrevole e poco tecnico, con qualche sasso s mettere un pò di sale alla salita, ma in generale relax e pace.
Finchè non decido di affrontare un sentierino che avevo già adocchiato passando di qui con il DR.

Con la pocosmilza gialla non mi ero addentrato perchè preferivo evitare di fare pesi e contorsioni, ma la francese, nonostante sia alquanto particolare, ti invoglia a testare le sue capacità dove altre ti invitano a 'girare'.
Ci sono ancora troppi rami e fronde e allora con un pò i graffi in visu arrivo alla fine con ancora una parte da esplorare.
La prossima volta vengo con la ballerina.

Continuo verso nord, ho visto una sterrata che promette panorami e infatti, l'istinto è premiato.
Anche questa è una sterrata abbastanza semplice, con buona pendenza e qualche scalino creato dalle pioggie friulesi, sempre copiose e insistenti.
In cima comunque è uno spettacolo per occhi e cuore.


A un passo dal baratro fermo la motina, contenta di essere qui, si è dimenticata della gelosia verso sua cugina di Rignano, meglio così.....






Si allungano le ombre, del resto le giornate si accorciano, il rientro si propina.
Laggiù il Festa col S.Simeone


Un'ultima pausa ad 'ascoltare' l'acqua e la sua voce silente, che affoga i suoni della civiltà e ci ricorda che la natura va sempre rispettata, anche se l'ominide non se ne ricorda sempre.





E qui mi ricollego per la brutta notizia che ho da darvi, pare che per il famoso giro in maglia rosa, le amministrazioni evolute della Carnia abbiano deciso di asfaltare (certo con bitume ecologico, però), anche la famosa Panoramica delle Vette.
Chissà se questo è progresso.
E noi continuiamo a essere Billy the Kid, mah?
Mandi Gian.