Le moto e gli accessori > Montesa

Eppure questa moto ha sempre un senso .........

(1/5) > >>

Circus70:
Con qualche rammarico ho venduto il mio 4RT a un mio carissimo amico …….lo prestata a lui per iniziare a fare trial ed se né innamorato a prima vista ……per un breve periodo pensava che gli avessi dato un “ cancello “ ……oppure che lo avessi un po’ fregato …..ma poi sono stato costretto a verderla a lui …….
Le prime uscite sono state molto incoraggianti per lui con la 4RT  ……anche percorrendo sentieri medio facili è sempre arrivato sù ……molte volte anche con meno sforzo ……di altri con moto molto più recenti è performanti …… anche spesso stando sulle pedane non nella maniere più corretta …..appendendosi spesso al manubrio …… ma quella Cota si arrampicava lostesso …..con una certa meraviglia ……mista a gelosia per il resto delle compagnia ……che già nel piazzale del ritrovo aveva commentato non molto positivamente la moto ……i nomignoli “ stufa ….trattore …..camion “ ….sono stati gli argomenti del preritrovo ……
Siccome il mio amico tiene  sempre nel mio garage il 4RT ……ogni tanto ci faccio un giro ……è tutte le volte sembra strano ma non trovo “il bandolo” di quanto possa essere efficace questa moto …….nonostante la mia sia la prima serie cioè un 2005.
Purtroppo il peso è quello che spaventa di più ……anche sé pochi kg confrontando co il mio EVO 4T ……sembrano un abisso ……fare spostamenti da fermo sembra impossibile …..eppure in qualche garetta che ho fatto ho visto che sono possibili ……anche per persone non molto prestanti fisicamente ……e non proprio professionisti …..giocando un po’ con i comandi …..e non forzandola moto si riesce a fare tutto ……
Spesso sui muri un po’ più alti sembra che il motore non cè la faccia …….ma anche lì inganna ……ti porta su “ senza dare troppo nell‘ occhio “ ……senza motore al massimo di giri …..senza frizzioni con stacco più veloce della luce ……
Una cosa che non và fatta su questa moto è guidarla con la forza …… in circa mezzora di sentiero sei privo di forze ……non riesci a fale montare uno scalino di 30 cm …..in discesa di spezza i bracci …..quindi và molto fatta scorrere e “ assecondarla” il più possibile ……sei negli spostamenti che nei cambi di direzione…….questa è la “ ricetta “ da tenere sempre a mente …….forse meglio scriverla sul serbatoio ……
Il comparto forcella mono ti fa spesso dimenticare cosa hai sotto le ruote …… è perdona molto qualche errore di guida ……

Tutte le volte che ci scendo dico “ Eppure questa moto ha sempre un senso ………”

kermit:
 :OK:
mi piacerebbe farci un giro...
bah... sempre piu' indeciso tra il 2 e il 4t!!!
 smcon

diegog:

--- Citazione da: kermit - 29 Agosto 2012, 11:33:40 --- :OK:
mi piacerebbe farci un giro...
bah... sempre piu' indeciso tra il 2 e il 4t!!!
 smcon

--- Termina citazione ---

ci saremmo tutti  stupiti del contrario....
senti comprati una moto, usala e falla finita!
dopodiché quando avrai capito quale  moto fa per te la  cambierai, ma fino a quando non avrai imparato ad andarci su  le tue supposizioni, dubbi ed incertezze rimarranno tali.
E non è  certo facendo il  giro del cortile su una moto che non sai  usare che  ti ritroverai con le idee piu chiare,  anzi! ( altra cosa... se sei giovane, e io deduco che tu lo sia, lascia perdere le moto con la sella  da terza età, e impara ad andare senza, ti  troverai con un mezzo molto  piu performante nella maggior parte delle occasioni, una volta appreso l' utilizzo.)
P.S.:  se  noti  moto con la sella  ce ne sono ben poche nelle mulatrial, si e no il 5%... non penso che il  restante  95% di piloti sia una massa di idioti esibizionisti a non utilizzarla non credi?

kermit:
 sm414
hai ragione, ma visto che comunque prendere una moto non e' cosa di tutti i giorni... non vorrei trovarmi a fare una scelta sbagliata...
comunque sono piu' sul long ride tipo scorpa che e' sella solo fino ad un certo punto...
t ride o explorer le considerero' piu' avanti...
se riesco stasera vado a vedere una 2t... e' che con poche centinaia di euro ci sarebbe  anche la 4t, che come hai scritto anche te in altre dis. e' probabilmente meglio!
 :mm:

lazzaro54:

--- Citazione da: kermit - 29 Agosto 2012, 14:08:01 --- sm414
hai ragione, ma visto che comunque prendere una moto non e' cosa di tutti i giorni... non vorrei trovarmi a fare una scelta sbagliata...
comunque sono piu' sul long ride tipo scorpa che e' sella solo fino ad un certo punto...
t ride o explorer le considerero' piu' avanti...
se riesco stasera vado a vedere una 2t... e' che con poche centinaia di euro ci sarebbe  anche la 4t, che come hai scritto anche te in altre dis. e' probabilmente meglio!
 :mm:

--- Termina citazione ---

e chi l'ha detto che è meglio un 4t ... guarda che è tutto soggettivo, in funzione di chi sei, come vai e cosa vuoi farci ......
esprimo un parere personale, certamente non condivisibile da altri, ma è solo un mio modo di vedere le cose, di come sono, cosa mi piace fare, premesso che sono incapace e pippa al quadrato ......
a mio modo di vedere ci sono 2 tipi di motoalpinismo, quello dove vai, la moto ti aiuta e ti porta su (anche su salite ripide) e quello fatto di divertimento, cioè cercare il sasso, la radice, la sponda laterale ....
sarà un caso ma quasi (ho scritto ''quasi'', non cominciate a fare distinguo) tutti quelli con cui sono uscito e dotati di 4t appartengono al primo gruppo,  ma non gli ho visto fare cose particolari, ''giocare con la moto'' insomma .....
invece chi ha un 2t (specie quelli moderni, molto leggeri e guidabili) ha generalmente un'approccio diverso sul sentiero, diciamo più giocherellone .... poi magari in qualche particolare frangente il 4T è meglio (umido e viscido) ma ti assicuro che i 2T moderni non scherzano per nulla in fatto di aderenza .....
io stesso se posso cerco di ''divertirmi'', specie se conosco il percorso e sò cosa si cela dietro l'ostacolo (in un percorso nuovo sto più ''abbottonato'') .... il tutto è riferito a una persona normale, è chiaro che uno bravo va bene sia col 2T che col 4T .....
però preferisco spingere in qualche punto ma avere la possibilità di ''giocare'' un pò .....

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa