Le moto e gli accessori > Altre marche

Hm locusta 200

<< < (4/5) > >>

kappa:
Vai di foto!  :OK:

easyenduro:
temo che i metterò un pò... devo capire bene come mettono le foto... ho letto che prima devo caricarle su un server e poi copiarle... vediamo cosa riesco a fare..

alex:

--- Citazione da: dani - 25 Agosto 2012, 14:40:41 ---proprio questa mattina la stavo osservando dal concessionario  sm17
E pensare che basterebbe togliere il portapacchi, cambiare colore e metterci sotto il motore della cota
per fare una grande moto.

--- Termina citazione ---

Il portapacchi si toglie, il colore è disponibile anche in bianco, per il motore tocca arrangiarsi. Ma siamo sicuri che sarebbe una grande moto? Una arrampicatrice come la T-Ride?
E' una motina per divertirsi tranquillamente a costo molto contenuto. Se presa in quest'ottica allora va benissimo, se invece si desidera spendere poco e farci le estreme beh... non l'ho mai vista andare ma ho i miei dubbi.

Claudio64:
Guardate , io ne posseggo una di Locusta 200 , mi piaceva e me la sono comprata , vi devo dire che per quello che voglio farci io la moto mi soddisfa pienamente . Cercavo una moto poco impegnativa , semplice  , robusta da usare un po per tutte le occasioni , la scelta era molto limitata nel settore multiuso , 1 ) Beta Alp 200 2 ) Locusta 3 ) Multiuso ( Borile ) . Le altre opzioni mi sembravano troppo specialistiche . La scelta HM e' stata quasi obbligata , la Alp 200 e' di concezione vecchiotta ( le prime che io sappia hanno piu di 10 anni ) la Borile Multiuso vi diro' che anche mi intrigava molto la spesa era molto piu alta e il progetto sinceramente e' molto particolare anche se azzeccatissimo . Che dire con sta Locusta ci faccio un po di tutto senza eccellere in nessuna specialita' . Cmq per sentieri e sterrati mi ci porta senza problemi , al portapacchi ho applicato una piastra portabauletto e con un clik lo monto e lo smonto e per adoperarla nel ciclo urbano e' di una comodita' unica , in citta' e' maneggevolissima , per gitarelle a medio raggio ( 100/150 Km ) prima di andare in riserva si ha un'autonomia di 150 km e in riserva se ne ha un'ulteriore  35Km ( la media e' di 25km/l circa ).
La seduta non e' stancante , la sella abbastanza comoda e ci viaggia con la moglie al seguito senza problemi ( su altri tipi di moto da me posseduti mi dice che stava piu' comoda ma cmq ci si sta in 2 senza grossi problemi ) essendo noi di corporatura media . Il Motore non e' potentissimo e sinceramente nell'uso trialistico puro non so se possa andare bene ma per strade sterrate non mi ha mai dato problemi cosi come le sospensioni , nel ciclo urbano si svicola dappertutto e forse i rapporti del cambio sono corti ( la prima non serve quasi mai ) si arriva in 6 marcia in un'attimo , nell'extraurbano la media dei 90/95 si tiene senza problemi . Che dire una motina multiuso cosi secondo me deve essere rivalutata e vista sotto un'altra ottica . Io per adesso ne sono Pienamente soddisfatto .

alex:
E fai bene ad esserlo. Se ti soddisfa, è la moto ideale.  :OK:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa