Trovandomi in Francia per tutto il mese mi dico: perché non visitare il conce Scorpa più vicino per vedere la T-ride...magari capita che me la fanno pure provare.
Vado sul sito scorpa.fr e cerco i concessionari della regione in cui mi trovo. Ce ne sono due e il più vicino è distante un'ottantina di Km da casa. Prendo nome e indirizzo e un pomeriggio parto per farmi una bella girata; scelgo tutte strade secondarie e in poco più di un'ora arrivo.
Entro e vedo una sfilza di Gas Gas, un bel po' di Beta e c'è pure l'angolo delle enduro Aprilia....più in là un nutrito gruppo di moto usate, enduro di varie marche. Di Scorpa neanche una....mmmm....la cosa non promette bene.
Mi avvicino al banco e chiedo: il proprietario mi risponde che non trattano Scorpa. Al che gli dico che ho trovato il loro indirizzo sul sito Scorpa e chiedo se per caso avessero commercializzato il marchio in passato. Mi risponde di no.
Ok, arrivederci e grazie.
Ora: è ovvio che avrei potuto telefonare ed essermi risparmiato il viaggio (peraltro breve) ma non è quello il punto.
La mia osservazione è: marchi come Scorpa e altri specializzati in moto da Trial e freeride che quindi hanno già una commercializzazione limitata, dovrebbero far di tutto per pubblicizzare e promuovere i loro prodotti, soprattutto appena dopo il lancio di un nuovo modello come la T-ride.
Se mi inserisci sul tuo sito il nome di un concessionario che non vende le tue moto....scusate ma è proprio zero professionale.
Secondo me è anche da queste cose che si deve iniziare se un'azienda si vuole ingrandire, altrimenti mettetele pure in vendita alla Decathlon come le biciclette e buonanotte!!!
