La mia Dukona non ha piu' la sveltezza della prima versione del 2007, quella che avevo provato io e mi aveva fatto innamorare perdutamente...

, la versione successiva l'avevano "addomesticata" un bel po' variando l'inclinazione del cannotto e di conseguenza l'avancorsa, anche sei pochi decimi di grado, ma facendogli perdere la tipica "sbacchettosita'" in accelerazione, rendendola anche parecchio piu' stabile, io ritengo che sia piu' una quastione di mancanza di acutezza di vista e di paura di arrivare lungo, la mia idiosincrasia alle strade ed alle andature troppo veloci!Alla fine "giocare" sui tornanti e' piu' divertente ed anche molto meno rischioso!

questa era la prima versione "ballerina" ma molto piu' adrenalinica da usare della Ktm 990 Super Duke:

questa e' la versione successiva uscita nel 2009 a cui, oltre alla diversa inclinazione del cannotto di sterzo, avevano aumentato la capienza del serbatoio del carburante, un diverso faro anteriore e adottato le pinze Brembo radiali per i freni anteriori e poco altro:

e poi credo che le gomme alla "frutta" come ho adesso non "regalino" delle grosse sensazioni di stabilita' o di facilita' di guida, la moto diventa molto piu' sensibile alle crepe e agli avvallamenti dell'asfalto, anche in staccata in discesa prima di un tornante il posteriore tende a "serpeggiare", ma non in modo piacevole, come quando si ha la gomma nuova!