Altro aggiornamento.
Sabato mi sono trovato in una situazione ancora diversa: bosco, forti pendenze a zig-zag, mulattiera strettissima, fondo asciutto ma con sassi e soprattutto radici.
Bisognava procedere a bassissima velocità perché ogni 3-4 metri c'era un tornantino strettissimo, lo spazio spazio per mettere le ruote era pochi cm.
Mi sono trovato molto peggio di quanto mi aspettavo. I miei compagni di avventura, comunque molto più capaci di me, tenevano le loro X11 a 0.2 bar o poco più. Io con la Trialera più mousse ero davvero in difficoltà, riuscivo a salire solo se mantenevo una certa velocità, appena rallentavo non riuscivo più a salire, e la ripartenza da fermo sulle radici era un calvario. Loro invece a velocità da bradipo mantenevano un buon grip.
Non ho provato una delle altre moto, ma uno di loro ha provato la mia e mi ha confermato che la mia gomma non avesse il grip della sua.
In tutte le altre situazioni dello stesso giro (rampe ripide di terra, fogliame spesso, ruscello) mi sono sentito a mio agio ma nella situazione precedente direi che la Trialera + mousse sia penalizzante.

Forse con montaggio tubeless e tenuta a bassa pressione (ma a me sotto 0.5 si sgonfiava) la situazione è diversa.