Le moto e gli accessori > GasGas
NUOVE GAS GAS EC 2T 2013 Standard
Valchisun:
E' di Benetton....... sm453 sm453 sm453 sm453
Valchisun:
Piu' seriamente: il progetto Gas Gas Ec da enduro a due tempi e' talmente "sano", che la moto non e' masi stata stravolta, anche se hanno cambiato il telaio, le sospensioni , il telaietto reggisella adesso e' di materiale plastico, le caratteristiche fondamentali della moto non sono mai state rivoluzionate ma soltanto affinate, si puo' dire che chi sceglie il modello Ec in tutte le cilindrate proposte, sopratutto il 300 cc., avra' per le mani una moto perfetta, adatta all'enduro "difficile", anche l'affidabilita' dai modelli dal 2007 in avanti, e' migliorata moltissimo! :OK:
Bellssima la versione 2012 Ec 300 Guillame Replica:
adoremus adoremus adoremus adoremus adoremus adoremus :baci: :baci: :baci:
Valchisun:
E questa e' la versione Racing. della Gas Gas Ec 300 m.y. 2012:
robygas:
--- Citazione da: Valchisun - 12 Agosto 2012, 13:56:19 ---E questa e' la versione Racing. della Gas Gas Ec 300 m.y. 2012:
:sbav: hola mio amor :gno: es la mejor moto de todo el mundo :hehe: sm13
--- Termina citazione ---
Valchisun:
La forcella Marzocchi Shiver da 45 mm. che monta la mia Aprilia Rxv non va' per niente male, anzi credo che sia la migliore forcella che abbia mai avuto su una moto da enduro, niente a che vedere con le stesse Marzocchi Shiver da 45 mm. che avevo sulla Gas Gas Ec 300, erano delle Shiver pure loro ma non sembravano nemmeno parenti, forse era soltanto una questione di olio o di tarature, oppure dipendeva dal monoammortizzatore che faceva lavorare male anche la forcella, boh? sm17
Invece sulle prime forcelle Sachs montate sulle Gas Gas 2009 avevo sentito che c'erano parecchi problemi, compreso il trattamento superficiale che si "sgetolava" e finiva sul fondo della forcella, come e' successo ad un mio amico, ovviamente la cosa era stata risolta in garanzia, adesso la forcella Sachs funziona bene?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa