Chi di noi non si divertirebbe con una nuova partner, magari piu' "agile" e piu' giovincella?

Credo che anche nel campo della scelta della motocicletta sia un po' la stessa cosa, si va' bene che si promette l'amore eterno, ma il fatto di continuare a girare sempre con la stessa moto, alla lunga annoia, si conosce alla perfezione il comportamento, sempre uguale, della moto, dell'erogazione del motore, ed alla fine diventa tutto scontato ed anche noioso, ci si "attacca" alle doti di affidabilita' del proprio mezzo, lo si difende a spada tratta nelle discussioni e nelle prese in giro da bar dello Sport con gli amici che manco ci dessero la provvigione a decantarla in giro, ma alla fine, si gira sempe con la stessa minestra "riscaldata", io dico che come diceva la Paris Hilton nello spot, quella delle pensioni Mariuccia: "meglio cambiare, no?"

Molto diranno che per andare a fare i sentieri a 3.000 metri ed oltre e' indispensabile che la moto sia affidabile e che ti deve riportare a casa, ma preferisco provare le novita' nel bene e nel male, alla fine non ho mai avuto rimpianti per le moto che ho venduto, forse l'unica che rimpiango e' questa moto, che ho avuto alla fine della sua carriera, oramai prodotta in Brasile, ma che in fatto di emozioni di guida, non c'era storia.....
Yamaha 350 Rd Lc R:

Per farvi capire meglio il concetto, quale scegliereste?


La prima e' a quattro tempi, la seconda a due...
