Le moto e gli accessori > Beta
Evo 2013 anteprima!
Valchisun:
Le piastre della forcella sono quelle della vecchia Evo Factory! Molto strana la conformazione dell'estremita' del parafango posteriore... sm17
ssskid:
--- Citazione da: menca - 06 Luglio 2012, 20:25:49 ---
--- Citazione da: Valchisun - 06 Luglio 2012, 19:40:09 ---Ha la stessa agilita' di un carro armato Tigre....Il motore e' sempre il solito degli anni sessanta, quello del Beta Ca-moscio....La Beta Evo e' l'unica moto al mondo in cui lo stacco della frizione e' diverso tutte le volte, e' una moto che sorprende.... sm409 sm453
--- Termina citazione ---
Sempre le stesse battute di bassa lega ! :tris:
Ma per rispondere a te e a quell'altro che ha un Landini fuori produzione non un trial, pensate a quante Beta Evo sono state vendute nel mondo, chi l'ha acquistata è tutta gente che non capisce niente? sm409
--- Termina citazione ---
lascia stare, menca, io ho avuto 4 beta col motore anni sessanta, mi sono sempre andate come una fucilata. ho sempre e solo fatto la miscela giusta, ingrassato la catena e tenuto pulito il filtro dell'aria, il meccanico me lo sono scordato. si starà a vedere gli ossi le scarpe e compagnia bella........naturalmente per tutti vale.... :siga:
sapphire:
Anch'io non sono d'accordo con Valchisun
Se le piastre della forcella sono quelle della Evo Factory significa che vanno bene e non avevano bisogno di essere aggiornate.
L'hydroforming permette di ottenere forme più complesse senza ricorrere ad eccessive lavorazioni,meno peso e maggiore resistenza meccanica. Per quanto riguarda l’utilizzo di questa tecnologia in ambito ciclistico, il più grande vantaggio è quello di poter incrementare la resistenza senza aumentare il peso, ottenendo dei telai leggeri e robusti.
L'idroformatura viene utilizzata con successo anche nelle bici da competizione che costano quanto o più delle moto ed in alcune vetture costose.
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=165282
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa