Le moto e gli accessori > Stradali

BMW F800R vs. BMW F800GS vs. TRIUMPH TIGER 800

<< < (2/3) > >>

alex:
anche il marito di Tina Pica    era tutto contento delle trombate che si faceva...

kermit:

--- Citazione da: alex - 03 Luglio 2012, 23:52:12 ---anche il marito di Tina Pica    era tutto contento delle trombate che si faceva...



--- Termina citazione ---
cosa c'hai te da dire contro mia moglie?
solo invidia la tua!
non vedi poi già da solo?
faccia smorta....

ZioGhilli:

--- Citazione da: Valchisun - 03 Luglio 2012, 22:45:55 ---...anche a me' era piaciuta di piu' la Tiger con l'ant. da 21" come utilizzo stradale...

--- Termina citazione ---

Ti metto l'ultimo aggiornamento di 3 mesi fa con il leveraggio del mono modificato a +35mm. Ora la Tiger 'base' è fantastica... Anche con il culo 35mm più in alto mi sono pelato tutte le pedane!!! Uno spasso...  :sig:
____________________________________________________



Tutto è iniziato così... dal punto di vista emotivo un inizio spaziale. Assolutamente...  :OK:
Però. Non racconto balle. Il feeling con lei non è stato immediato. Anzi...
Poi quest'inverno mi sono detto perchè no?! e così ho cercato di capire come si guida quest'attrezzo. La moto così come esce dalla fabbrica ha qualche diffettuccio, per il mio modo di vedere le cose.

A. le manca il becco della XC. Loro dicono che è per differenziarla. Vero. Ma a me con il parafango basso non arrapava...
B. la moto frena poco. Non si capisce xkè ma in fabbrica le montano le Nissin in versione semi-sinterizzata e fanno pettare...
C. all'anteriore è stato omologato un pneumatico 100/90-19 in codice di velocità V che rende la scelta limitata ai soli PiSelli Skorpion...
D. la moto è esageratamente maneggevole. Maneggevole al punto da sembrare instabile all'anteriore...
E. ha una 6° marcia secondo me troppo corta. A 130kmh gira a 5.800giri...

Ciò che però mi faceva più stringere le chiappe guidandola era il punto D [maneggevolezza] unito con il punto C [pneumatici]. Ossia la moto era veramente molto veloce in inserimento e al manubrio non trasmetteva molti feedback. A questo bisogna aggiungere il fatto che le Skorpion saranno anche state gomme studiate appositamente per la Multistrada e tutte le belle balle che i tecnici Pirelli raccontano ma secondo me sono delle gomme di cacca che non appena la temperatura esterna scende sotto i 15° fanno grandi derapate in terra che si ripercuotono in altrettante derapate nelle mutande. Ma non ci sono altre scelte. O meglio non c'erano ma ora si xkè da qualche settimana Triumph rilascia l'omologazione x il 110/80 e qui si apre un mondo [è la stessa misura del GS1.2].

Comunque morale della faccenda le opzioni erano solo 2: vendere la moto oppure cercare di eliminare i difetti. Quindi quest'inverno viene imboccata la seconda strada...

A. Becco: Avevo visto online parecchie foto della stradale con il becco e non era un granchè in quanto il parafango basso bianco staccava troppo facendo il pari con quello superiore. Ne veniva fuori 'na mezza ca**ta. Così ho risolto comprando un rotolo di pellicola 3M nera opaca... 20€ spedita su Ebay. A suo di bestemmioni il parafango originale è miracolosamente passato da bianco a nero. Mi piace...
B. Frenata: Nissin ST, le stesse che montato sull'SP2. Non che facciano i miracoli ma andiamo già meglio...
C. Gomme: per il momento continuiamo con le PiSelli... poi ipotizzo Dunlop TR91 in misura 100/90 ma in codice velocità non omologato...
D. Maneggevolezza: leggendo qua e la non sono l'unico che lamenta il problema. Contro tutte le leggi della fisica pare che su questa moto alzando il cuxo aumenti la stabilità e diminuisca la maneggevolezza. Nonostante mi paia una grandissima cavolata decido di provare. Le biellette di BikeFarm fanno al caso mio. Prendo le +35mm e non ne parliamo più...
E. Rapporti corti: allunghiamoli con un pignone +1 dente [16 originale - 17 di PBR]. Tra l'altro pare che con il pignone da 17 la velocità indicata dal tachimetro diventi quella effettiva spaccata al km...

Dopo il giro di 2 settimane fa con i CazziGuardi decido di montare un po' di roba. Le pastiglie sono roba da 5 minuti. Le biellette sono più corte di 5mm che per i rapporti del leveraggio alzano il posteriore di almeno 30mm. A ciò va unito il fatto che ho portato il precarico a metà tra quello consigliato per la guida da soli e quello per la guida in due più bagagli. Secondo me alla fine si è alzata di +35/40mm.
Quando la vado a provare mi si ammoscia il birillo e mi cade in terra. La moto è diventata veramente più stabile anzi più lenta a scendere in piega. Come e perchè non riesco a spiegarmelo. Pare impossibile ma è proprio così... in realtà è pur sempre molto maneggevole ma non c'è più impressione che cada in curva.

Per tutta la settimana ci sono andato solo in ufficio a lavorare. Così. Oggi faccio almeno 10 telefonate x trovare qualcuno che voglia fare un giro in moto...
Pietro lavora. Il Lele lavora. CanePazzo fa il giardiniere. Paolino va a volare in aereo. Il Granpa' è in giro in bici da corsa. Il Greg ha mal di schiena. Mario va a cambiare le gomme. Max si è fatto male al braccio cercando di tenere a bada il suo pene durante un'erezione...
Non c'è uno dico uno disposto a venire in moto con me. Fatti domande e datti risposte. O hanno tutti paura di non riuscire a starmi dietro oppure mi considerano tutti un pezzo di sterco e inventano un sacco di balle. Allora andate a ca**re tutti. Me ne vado in giro di solo... Direzione Bielmonte  sm13









Inizialmente ci sono andato molto cacato perchè, come dicevo all'inizio, tra noi non c'era molto feeling e nel motociclismo, come cantavano il Cocciante e la Mina, è solo questione di feeling. Abbiamo iniziato ad ubriacarci di curve sulla Vallemosso, bella, pulita, deserta.
Poi ad un certo punto... così... in un lampo... è scoccata la scintilla!!! DioBò ci abbiamo messo 3.000km giusti.giusti ma poi ci siamo ritrovati...
Con il cuxo alzato di 30mm non si grattano più le pedane a terra. E meno male xkè altrimenti oggi sarei tornato a casa senza scarpe... che ferro... Che spettacolo... CHE SPETTACOLO...
Il motore tira come un treno ma di questo avevo già parlato. Dico solo che salivo in Panoramica di 4° e 5° a regimi tra 2.000 e 5.000 giri ma lasciando scorrere la moto non c'è bisogno di andare oltre. Anche xkè di 2° a limitatore fa +/- 120/125 quindi meglio non esagerare. Il suono è arrapante xkè sembra di essere seduti sopra una grande turbina. O un frullatore se preferite... 
Ma è la guida che è migliorata a livelli esponenziali. Ora basta impostare e lasciarla scorrere e godersi lo spettacolo. BellaBellaBella...
Me la sono goduta da matti fino a Bielmonte. Poi sono sceso dalla parte di Trivero, che è più stretta e in molti punti con curve coperte. Ma c'è un punto tutto di curve in sequenza. Ah che goduria...

Ero talmente in trance che invece di tornare a casa ho cercato tutte le strade piene di curve che trovavo invece di prendere la direttissima... era veramente tanto che non mi divertivo così tanto su strada :OK:

alex:
Non conosco il resto dell'equipaggiamento, ma per le Scoprion ho cognizione di causa: hai ragione, sono gomme di cacca. Ossia, se stai in un range di utilizzo e temperatura che può andare idealmente tra i 20 minuti e l'ora di curve, a velocità moderata e temperatura asfalto tra i 15 (  :PDT_Armataz_01_37:) ed i 25 gradi circa, va bene e dà confidenza. Ma se è freddo fuori non tiene. Poi se surriscalda è anche peggio, pattina anche in apertura, e cambia addirittura colore. A luglio la posteriore delle Multi diventava blu. Mi chiedo ancora se con un'altra gomma non avrei fatto quel disastro che mi costò tanto.... ma è senno di poi.

ZioGhilli:
Si le Piselli Skrotorpion o le usi sopra i 15° oppure sono spaventose... il problema della Tiger800 ST è che all'anteriore ha una misura stupida [100/80 R19] in una codice velocità altrettanto stupido [mi pare 260 su una moto che fa 205] il che rende obbligatorio l'uso della Skrotorpion!!!  :SAD: :SAD: :SAD:

Ora finisco queste poi stavamo pensando alle Dunlop TR91 in misura 110/80 ma con codice non omologato oppure in misura 110... boh... Triumph ora rilascia l'omologazione x il 110 ma è un trigo e poi chiedono mi pare più di un 100naio di €uri

CiAoOo  :gno:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa