Gli uomini e il loro pensiero > ** Associazione motoalpinismo.it **

Associazione di motoalpinismo - ora di partire!!

<< < (2/7) > >>

alex:
i villi che sarebbero?  sm17

madmax56:
è un poco che latito e leggo solo notiziole frivole.
piena approvazione per quanto scritto!
max.

yoghi52:
Il discorso del patentino lo trovo una proposta "logica". Tuttavia penso che la sua realizzazione richiederebbe l'impegno di qualche politico che prendesse a cuore la questione e si impegnasse a portarla avanti senza immediati vantaggi economici (hahahahahahaha!!!!!!!!! ooopsss, scusate, mi è scappata...  :hee20hee20hee:)

Inoltre credo che il divieto di circolazione fuori strada sia una legge dello stato, non so se gli enti locali possono concedere deroghe.

Comunque, se c'è qualcosa che posso fare, dò la mia disponibilità.

kermit:

--- Citazione da: yoghi52 - 26 Giugno 2012, 10:40:31 ---Il discorso del patentino lo trovo una proposta "logica". Tuttavia penso che la sua realizzazione richiederebbe l'impegno di qualche politico che prendesse a cuore la questione e si impegnasse a portarla avanti senza immediati vantaggi economici (hahahahahahaha!!!!!!!!! ooopsss, scusate, mi è scappata...  :hee20hee20hee:)

Inoltre credo che il divieto di circolazione fuori strada sia una legge dello stato, non so se gli enti locali possono concedere deroghe.

Comunque, se c'è qualcosa che posso fare, dò la mia disponibilità.

--- Termina citazione ---
come già scritto altre volte, "fuoristrada" e' un termine da noi molto frainteso! se il sentiero e' strada... allora non stai andando fuori-strada!
 

46) Sede stradale: superficie compresa entro i confini stradali. Comprende la carreggiata e le fasce di pertinenza.

47) Sede tranviaria: parte longitudinale della strada, opportunamente delimitata, riservata alla circolazione dei tram e dei veicoli assimilabili.

48) Sentiero (o Mulattiera o Tratturo): strada a fondo naturale formatasi per effetto del passaggio di pedoni o di animali.

49) Spartitraffico: parte longitudinale non carrabile della strada destinata alla separazione di correnti veicolari.

50) Strada extraurbana: strada esterna ai centri abitati.

51) Strada urbana: strada interna ad un centro abitato.

52) Strada vicinale (o Poderale o di Bonifica): strada privata fuori dai centri abitati ad uso pubblico.

53) Svincolo: intersezione a livelli sfalsati in cui le correnti veicolari non si intersecano tra loro.

http://www.trecimearchivio.altervista.org/codice%20strada/art/art3.htm

Lamberto:
Alcuni approfondimenti circa quanto sopra indicato:

1) Perchè l'accesso alle informazioni è a più livelli?
Non è per fare delle discriminanti ma è per dare correttamente ad ognuno in base al ruolo le giuste informazioni.
Negli archivi ci saranno informazioni "sensibili" e saranno accessibili per motivi di privacy solo alle persone autorizzate.
Agli utenti della associazione saranno visibili le zone autorizzate, le persone di riferimento di ogni zona, eventi organizzati, scuole di trial,
alberghi convenzionati, negozi ed attività con i quali contratteremo sconti e prezzi particolari per moto/accessori, possibilità di noleggio moto,
news e  tanto altro ancora.

Costo di iscrizione
Capisco che è una nota dolente ma ci sono delle spese "vive" che sono imprescindibili, l'associazione sarà "non a scopo di lucro" e tutto quello
che stiamo facendo e faremo in futuro viene fatto solo per passione come gran parte delle persone che si muovono nell'ambito del trial.
Oggi partiamo con alcune aree e zone autorizzate e faremo di tutto per ottenerne delle altre ma occorre la collaborazione di tutti.
Per chi vorrà associarsi il costo dell'iscrizione sarà di 15€.

Patentino
L'idea del patentino è nata principalmente per due motivi:
il primo per fornire tutte le informazioni, i diritti e i doveri a chi vuole andare per montagne nei percorsi autorizzati
secondariamente dotare il socio di un documento di riconoscimento che lo autorizza a transitare nei luoghi dove abbiamo i permessi
questo per garantire l'appassionato e poi anche le autorità che concederanno i permessi che le persone che transiteranno sono conosciute e sanno cosa possono e non possono fare.

Ricerca di referenti
In questo momento stiamo cercando referenti di zona che possono essere motoclub, sodalizi ed organizzazioni che si prendono l'onere di gestire sul territorio diversi compiti:
- chiedere permessi di transito sui sentieri (qui daremo tutte le informazioni e i documenti necessari)
- mantenere e sorvegliare le zone concesse
- gestire le relazioni ed il coordinamento con le forze dell'ordine
- gestire le relazioni con attività commerciali es. alberghi, ristoranti ecc.
- organizzare eventi tipo raduni o promozioni come trial indoor oppure scuole di trial ecc.
- registrare nuovi soci

Per tutte queste attività metteremo a disposizione l'esperienza delle persone che oggi vogliono fondare l'associazione.

Si sappia che ci sono comuni montani, alberghi ecc. ai quali se si propone un piano organizzato per un incremento del turismo sono molto disponibili soprattutto in quelle zone dove non c'è una particolare attrattiva turistica.

Per ogni informazione scrivere a associazione@motoalpinismo.it



Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa