Le moto e gli accessori > Kawasaki

Nuova Kawasaki enduro Kx 450 F

<< < (6/8) > >>

bar.sp1:

--- Citazione da: kappa - 06 Ottobre 2010, 16:33:50 ---Io farei la nuova Alp con il motore a 4T del trial; l'avviamento elettrico; una autonomia di almeno 100 km; rapporti del cambio adeguati ad una trial ma con una 6 marcia per trasferimenti con velocità di crociera sui 70 km orari ed una particolare cura nella silenziosità e nell'impianto elettrico con una fanaleria che permette anche di tornare a casa di notte se si fa tardi, non credo sia importante l'omologazione per 2 persone.
Insomma finalmente una vera moto da motoalpinismo, quindi dichiaratamente una moto da fuoristrada specialistica  senza compromessi. (se mi leggesse Sapphire di Motortrip diventerebbe matto  ;D)
Una moto veloce e robusta per l'escursionismo amatoriale e per le motocavalcate, ed anche bella e nuova per  fare la nostra figura an che al bar.  ;D

(Dovremmo mettere a punto un documento da inviare alla Beta, ma di questo magari discuterne in un topic apposito)


--- Termina citazione ---
Anche io ho l'alp 4.0 e sono contento di questa moto. Mi piacerebbe se proponessero una alp che ricordi la vecchia 2t come utilizzo principale, che vada a sostituire l'attuale 200. Ma la 4.0, permettimi, ha ragione d'essere in quanto rappresenta un'altra tipologia di moto. Una tuttofare economica che ti permette di andare in montagna con dei limiti come di andarci in vacanza in coppia, sempre con dei limiti. O di usarla tutti i giorni in città.. I numeri di vendita danno ragione a questa mia tesi. Su moto.it potete verifivare i dati di vendita aggiornati. La evo 290 a venduto pochi esemplari più della alp 4.0 da inizio anno. Quanto costa la progettazione e la promozione della evo? E' quella della Alp? smcon

kappa:
Sono daccordo con quanto scritto sopra a proposito della Alp 4.0, è una moto "scrambler" che ha una sua ragione e per questo anche dei suoi numeri di vendita.
In effetti da parte di Beta non si tratterebbe di sostituire la Alp ma fare una moto da fuoristrada puro partendo dalla trial.
Nella classifica di moto.it avete notato che le Beta da enduro non sono nelle prime 100?  sm17

alex:
Non è certo l'unica perplessità che a me viene da quelle classifiche, come ho detto più volte...  sm17

bar.sp1:
Secondo me non è tanto strano. Fanno la classifica per modello e per cilindrata, per cui ci sta che non si vedono beta da enduro tra le prime 100. Si vedono solo ktm comunque, che obiettivamente sono le piu vendute.. E le due beta da trial, scrambler..

rerechan:

--- Citazione da: kappa - 06 Ottobre 2010, 16:33:50 ---Io farei la nuova Alp con il motore a 4T del trial; l'avviamento elettrico; una autonomia di almeno 100 km; rapporti del cambio adeguati ad una trial ma con una 6 marcia per trasferimenti con velocità di crociera sui 70 km orari ed una particolare cura nella silenziosità e nell'impianto elettrico con una fanaleria che permette anche di tornare a casa di notte se si fa tardi, non credo sia importante l'omologazione per 2 persone.

--- Termina citazione ---

Straquoto....


--- Citazione da: kappa - 06 Ottobre 2010, 16:33:50 ---............
Una moto veloce e robusta per l'escursionismo amatoriale e per le motocavalcate, ed anche bella e nuova per  fare la nostra figura an che al bar.  ;D
......

--- Termina citazione ---
Questo invece no... Non me ne frega nulla delle motocavalcate, mi basta che la moto vada a 70 all'ora sull'asfalto senza tirare le quoia....

Aggiungo un'altra cosa a favore del 4T... non so da voi ma qui se vuoi alpeggiare devi sorbirti tanto asfalto, non va bene una 2t, consuma troppo, poi se hai pure poco serbatoio...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa