Le moto e gli accessori > GasGas
Ma mi manchera'?
Valchisun:
Visto che sto' per pensionare la mia Gas Gas Txt 300 "infroced ediction", mi stavo chiedendo se questa moto mi manchera', tutti mi dicevano che si rompeva, specie il cambio sarebbe stato un disastro, a me su due Gas Gas consecutive, non mi e' mai successo niente di cosi' grave, sulla Raga avevo cambiato una candela ed una volta il kit. pompa dell'acqua e basta, su questa cambiato l'olio motore due volte e stop, sara' anche ciapet ?
Posso dire che la Gas Gas ha un motore eccezionale, prontissimo ai bassi regimi e con un'erogazione perfetta, con una curva di coppia piattissima, una frizione modulabilissima ed una grande trazione se si e' sempre con il peso arretrato ed i piedi sulle pedane, se si' e' stanchi o se non si riesce a caricare perfettamente il peso o ci si butta in avanti per stanchezza o per errore, allora sono cavoli amari, anche il solo piede a terra porta a "scaricare" l'ammortizzatore e fine.... :73:
E' una moto da zona, forse quella piu' da zona di tutte le trial, con i pregi ed i difetti di questa impostazione di guida, in pratica non bisogna mai perdere il treno, nel senso che e' poco incline a perdonare gli errori, e quindi per fare motoalpinismo e' perfetta quando i passaggi sui sentieri diventano impegnativi, ma bisogna sempre "starci sopra" e la cosa diventa impegnativa se si e' poco allenati e con il fiato lungo.... sm41
La moto e' leggerissima davanti, non si fatica assolutamente nella risalita degli scalini, ma e' anche poco direzionale, occorre sempre stare concentrati su dove va' l'anteriore, altre moto sono piu' "piantate", non ho ancora capito se mi manchera' o no.... sm17
Lamberto:
LACRIME DI COCCODRILLO sm444 sm444 sm444
E' chiaro che mancherà e penso che sia anche più affidabile di quella che prendi comunque a me la Ossa piace tantissimo la preferisco alla GG.
Luke90:
E da un anno che ho questa moto e sono veramente soddisfatto, mi sembra una moto completa con un ottimo motore e una buona ciclistica forse un po leggera davanti e forcella anteriore migliorabile per i miei gusti....insomma una moto quasi al top....ero indeciso tra ossa e gg all acquisto, ora sono soddisfatto della mia scelta la ossa era troppo "giovane"...la nuova factory è veramente bella e dicono di motore sia migliorata nettamente,cosa che mi aveva deluso sulla prima versione a differenza di un ottima ciclistica!!!
Direi che un po ti manchera la gasgas :72: :72: chissa se riuscirai a dimenticarla?!?!
Se ti avanza qualche special parts ed hai intenzione di venderla inviami un MP magari potrebbe interessarni...
kappa:
Succede sempre anche a me di rimpiangere le mie vecchie moto, ed è chiaro che mi mancano tutte.
Consolati comunque, come faccio io, pensando che quasi sicuramente fanno a qualcuno che le sa guidare meglio. :bins:
matty-78:
--- Citazione da: Valchisun - 03 Giugno 2012, 18:31:47 ---Visto che sto' per pensionare la mia Gas Gas Txt 300 "infroced ediction", mi stavo chiedendo se questa moto mi manchera', tutti mi dicevano che si rompeva, specie il cambio sarebbe stato un disastro, a me su due Gas Gas consecutive, non mi e' mai successo niente di cosi' grave, sulla Raga avevo cambiato una candela ed una volta il kit. pompa dell'acqua e basta, su questa cambiato l'olio motore due volte e stop, sara' anche ciapet ?
Posso dire che la Gas Gas ha un motore eccezionale, prontissimo ai bassi regimi e con un'erogazione perfetta, con una curva di coppia piattissima, una frizione modulabilissima ed una grande trazione se si e' sempre con il peso arretrato ed i piedi sulle pedane, se si' e' stanchi o se non si riesce a caricare perfettamente il peso o ci si butta in avanti per stanchezza o per errore, allora sono cavoli amari, anche il solo piede a terra porta a "scaricare" l'ammortizzatore e fine.... :73:
E' una moto da zona, forse quella piu' da zona di tutte le trial, con i pregi ed i difetti di questa impostazione di guida, in pratica non bisogna mai perdere il treno, nel senso che e' poco incline a perdonare gli errori, e quindi per fare motoalpinismo e' perfetta quando i passaggi sui sentieri diventano impegnativi, ma bisogna sempre "starci sopra" e la cosa diventa impegnativa se si e' poco allenati e con il fiato lungo.... sm41
La moto e' leggerissima davanti, non si fatica assolutamente nella risalita degli scalini, ma e' anche poco direzionale, occorre sempre stare concentrati su dove va' l'anteriore, altre moto sono piu' "piantate", non ho ancora capito se mi manchera' o no.... sm17
--- Termina citazione ---
scusami che moto compri???????
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa