Le moto e gli accessori > Officina

Sostituzione pacco frizione: 2 domandine

<< < (2/2)

Max:
 :-\

due dischi conduttori uno attaccato all'altro?!

Allora, a questo punto, potresti veder di trovarne una serie maggiorata sulla cui interezza "spalmare" lo spessore di un disco in più ...ma per cosa poi, per non sostituire quelli di attrito? sm17

Ribadisco ...la frizione come ce l'hai ora VA o ti da problemi? E se fosse, QUALI problematiche accusa?

Altrimenti, giusto acchè tu ci dorma la notte, poniti i dubbi al momento di sostituirla ...ora godi e stop sm13 sm51  

(magari ...ora di cambiare i dischi avrai già cambiato la moto ;) )

alex:
Va da paura e non molla mai. tanto in scalata no la uso  sm25

Era più che altro per sapere. In Ducati per esempio esistono dei condotti specifici codificati sia da Borgo Panigale che da tanti aftermarkettari.
però è come hai detto tu, si sostutuisce un condotto da 1 con un altro da 1,3 o 1,5
Ma sono più che altro divagazioni oziose, alla fine so bene che al primo segno di cedimento, o per come son fatto anche prima, via pacco e campana.

E quelli li monto sempre originali. Quelli alternativi mi hanno fatto sempre risparmiare solo a parole. Poi di fatto duravano quasi la metà.

alex:
Però intanto ho scoperto che i dischi frizione del CRF450 sono uguali, e secondo alcuni possessori di SXV sono anche più robusti. Approfondirò.

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa