Gli uomini e il loro pensiero > Filosofia motoalpinistica
moto da trial o moto da enduro?
gianni:
a leggere i forum sembra di rivivere la "rivalità" Bartali - Coppi o Ferrari - Lamborghini (GENOA - doria ...non è una discussione! n.d.r. ;D )
Molti enduristi reputano le moto da trial...una moto da "terza età", adatta per chi non vuole più correre per i boschi, magari perchè il "fisico" non lo asseconda più come un tempo!
D'altro canto gli enduristi, sono spesso riuniti in gruppi fracassoni e con poco riguardo del prossimo...e per gli utenti di moto da trial, il distinguersi e prender le distanze pare un'esigenza!
La moto da enduro è in grado di praticare quasi ogni tipo di percorso facendosi forte del suo motore e delle sue lunghe sospensioni...anche se le altezze da terra delle selle sembrano crescere ogni anno di qualche centimetro...e siamo ormai prossimi al metro!
Le moto da trial invece si sforzano d'esser sempre più simili ad una bici BMX...sia per peso che misure!...e gli "specialisti" in grado di portarle al limite della fisica alla fine sono solo pochi al mondo!
A dividere ulteriormente queste categorie poi ci si è messo anche il tipo i motore: 2 tempi o quattro?
Le moto a 2 tempi da enduro stanno adottando anche il motorino di avviamento...chissà quando lo vedremo, e se capiterà di trovarlo su una moto da trial!
Il trial, inteso come zone, lo reputo un po fine a se stesso...ma è fuor di dubbio che allenarsi a sugli ostacoli è un ottima palestra di motoalpinismo!
Percorrendo sentieri non si sa mai cosa si può incontrare...e spesso il sapersi muovere su massi e "muri" messi in strada da frane o cadute d'alberi aiuta!
Ma alla fine...che moto è la vera moto da motoalpinismo?
smche Gianni smche
Valchisun:
Io lo so'!IL Beta Alp 200..... ;D
lazzaro54:
ho fatto provare la moto da trial su une percorso motoalpinistico nemmeno tanto hard ad un paio di enduristi .....
uno non si è più fatto vedere :P :P , l'altro mi ha svenduto la Scorpa 4t ...... smbrv smbrv
molti confondono la lentezza di una moto da trial con il facile utilizzo mentre è vero il contrario ..... ceerto .. se usi la moto da trial sulle mulattiere da enduro la vita ti sembra più facile, ma così di adrenalina nn ne hai, un pò perchè la moto ti asseconda in tutto, un pò perchè mancando la velocità dopo un pò ti annoi ......
invece, se porti la moto da trial nei posti a lei più cònsoni (e forse un pò meno al pilota) forse capisci che sarebbe meglio fare trial in giovane età ed enduro quando si diventa vecchi ......
ora sudo almeno il doppio di quando facevo enduro, essì che andavo in posti cosiddetti hard per quella specialità ......
io interpreto il motoalpinismo nel senso più restrittivo del termine ( Alpinismo significa andare a piedi in posti estremi sulle Alpi, generalmente riconosciute come montagne impervie e rocciose ... le passeggiate si chiamano Trekking ma sono un'altra cosa ....) ... quindi per me motoalpinismo significa andare con la moto in posti estremi ...... e non c'è niente di meglio di una moto da trial per andare là .....
p.s. questo è il mio concetto di motoalpinismo, altri ne hanno un'altro diverso ....... estremizzando, anche andare con una moto stradale per passi di montagna asfaltati potrebbe essere una sorta di motoalpinismo ........
ilario:
Una montesa 4rt con geometrie di telaio leggermente diverse che ti permettano di rimanere seduto quasi normalmente per brevi periodi ma che non
siano troppo penalizzanti quando devi mettere i piedi a terra per aiutarti,non tanto ad avanzare ma per emergenza.
So di scatenare un putiferio tra i trialisti "puri" ma parliamo di Motoalpinismo.
Motore dolcissimo e infinito,buona resistenza allo stress,la si puo' utilizzare anche per chilometraggi importanti con medie dignitose,non e' certamente una enduro e come tale va trattata,un minimo di attenzione e non pretendere piu' di quello che ti puo' dare.
Ci ho gia' fatto due volte la Via del Sale e gli amici enduristi non mi hanno mai lasciato indietro,anzi!
L'Alp ha due pregi--il costo --il motore.
Il resto e' chiaramente a livelli mediobassi non sempre giustificati dal costo.
Claudio.
rerechan:
--- Citazione da: Valchisun - 04 Ottobre 2010, 13:38:18 ---Io lo so'!IL Beta Alp 200..... ;D
--- Termina citazione ---
Non dico di no, ma ormai sarebbe ora ne facessero una aggiornata...
--- Citazione da: lazzaro54 - 04 Ottobre 2010, 14:18:43 ---......questo è il mio concetto di motoalpinismo..........
--- Termina citazione ---
OK, ma bisogna tener conto anche di chi i tratti estremi non e' in GRADO di farli...
inoltre se ti porti la moto sulle alpi con una macchina o un furgone, e' motoalpinismo solo in parte.... ci vuole una moto che non abbia paura dell'asfalto....
--- Citazione da: ilario - 04 Ottobre 2010, 14:23:51 ---Una montesa 4rt ...........
......
--- Termina citazione ---
Mi sa che la Cota ha troppo poco carburante anche col kit...
--- Citazione da: ilario - 04 Ottobre 2010, 14:23:51 ---........
L'Alp ha due pregi--il costo --il motore.
Il resto e' chiaramente a livelli mediobassi non sempre giustificati dal costo.
.....
--- Termina citazione ---
A....ecco, vedi sopra....
Speriamo in una nuova ALP, fatta come la fata comanda...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa