Le moto e gli accessori > Motore
Motore Techno che "oscilla" scendendo di giri
Stefano Miata:
Nell'uscita di oggi il motore, in decellerazione mi faceva uno scherzo strano: è come se scendendo di giri a frizione tirata facesse un saliscendi continuo di giri. :tris:
Pensado fosse un problema di trascinamento frizione l'ho messa in folle e dopo ever dato una bella accellerata, rilascaindo totalmente il gas, il motore non scende di giri linearmente ma facendo un continuo saliscendi che piano piano torna verso il minimo.
Dovessi descriverla "graficamente" anzichè avere una retta di discesa dei giri si verifica una sinusoide discendente con ampiezza anche abbastanza evidente....
Ora che io ho spiegato da sfigato cosa m'è successo, voi sapreste darmi qualche indizio??? :singing: :singing: :singing:
Vuoi vedere che appena preso il muletto da cannibalizzare dovrò cominciare ad attingere ai pezzi di ricambio? sm470 sm470 sm470 sm470
Pensando di avere il minimo alto una volta lasciata arivare al minmo l'ho abbassato con il solo effetto che al colpo di gas s'è ingozzata in attimino prma di salire di giri.
Sulla carburazione, che sarà sicuramente rivedibile, non mi soffermerei non avendo toccato nulla ed essendo il fenomento nuovo.
Valchisun:
Potrebbe essere partito il corteco lato volano, di conseguenza il motore imbarca aria, la cosa e' verificabile smontando il coperchio del volano e facendo girare il motore spento con la messa in moto!Se invece sembrasse piu' una irregolarita' di carburazione, piu' semplicemente potrebbe essersi intasati il getto del massimo o quello del minimo, occorre smontare la vaschetta, togliere i getti e dargli una bella soffiata con il compressore ed anche una pulita generale al carburatore!
Un altra ipotesi e' quello che e' appena successo ad un mio amico sulla sua Beta Rev, cioe' il liquido del circuito di raffreddamento e' andato a finire nel carter perche' si e' consumata la paratia della girante della pompa dell'acqua, la moto si e' surriscaldata e gli faceva gli stessi sintomi che hai descritto te! :73:
Stefano Miata:
--- Citazione da: Valchisun - 19 Maggio 2012, 23:06:15 ---Potrebbe essere partito il corteco lato volano, di conseguenza il motore imbarca aria, la cosa e' verificabile smontando il coperchio del volano e facendo girare il motore spento con la messa in moto!Se invece sembrasse piu' una irregolarita' di carburazione, piu' semplicemente potrebbe essersi intasati il getto del massimo o quello del minimo, occorre smontare la vaschetta, togliere i getti e dargli una bella soffiata con il compressore ed anche una pulita generale al carburatore!
Un altra ipotesi e' quello che e' appena successo ad un mio amico sulla sua Beta Rev, cioe' il liquido del circuito di raffreddamento e' andato a finire nel carter perche' si e' consumata la paratia della girante della pompa dell'acqua, la moto si e' surriscaldata e gli faceva gli stessi sintomi che hai descritto te! :73:
--- Termina citazione ---
WOW :grazie: :grazie: :grazie:
Tutto molto incoraggiante... sm41 sm41 sm41 sm41 sm41 sm41
Verificherò....ieri stupidamente no ho verificato se la ventola girasse.
Fosse l'acqua di raffreddamento nel carter vedrei cappuccino al posto dell'olio dallo spioncino...quindi non vedendo emulsioni spero di no.
Il corteco lato volano mi manca...trattasi di? Davvero non so cosa sia....
In ogni caso mi girano abbastanza...or ora che stavo cominciano ad insidiare il Tony a livello di tecninca.... :sig: :sig: :sig:
Zenith:
Il collettore del carburatore com'è messo? sulla mia faceva uno scherzo simile ed erano delle crepe che a freddo non davano alcun problema, a caldo sì.. La guarnizione del basamento cilindro è a posto? Il tubo benza non si è per caso chiuso?
Ti allego un video della mia così puoi fare i tuoi confronti..
http://www.youtube.com/watch?v=34aHwf0BwFI&feature=plcp
Stefano Miata:
Oggi ho riprovato la moto, parte con l'aria tirata al primo colpo appena si stiepidisce e tirata via l'aria la moto resta in moto a fatica con il minimo che oscilla. A moto calda resta accesa regolarmente ma con il minimo che contimua a salire e scendere.
Mi pare, ma non ho l'orecchio del meccanico, di sentire al minimo fermo con frizione tirata un "tin" come se picchiasse qualcosa nel motore.
Posso imprecare??? smban smban smban smban smban smban smban
Appena avrò tempo comincierò a lavorarci smontando carburatore, pacco lamellare etc. anche se temo che la rogna sia il paraolio lato volano che come anticipato dal Valchi potrebbe aspirare aria...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa