azzzz........trovano anche il tempo per rompersi i koglioni a costruire ordigni del genere, piega salda aguzza.....non c'è che dire, da lì non vogliono ci passi nessun mezzo il messaggio è chiaro. come da noi, che per Pasquetta organizzavamo tutti gli anni un raduno trialistico e approfittavamo per ritrovare vecchi sentieri in disuso, li ripulivamo, li sistemavamo per renderli nuovamente fruibili per tutti.( ora che non facciamo più nulla noi motociclisti sono nuovamente spariti, non ci passerebbe neanche una lucertola ). detto questo, il giorno del raduno nessun problema, viottoli veramente belli, panoramici e divertenti, tutti felici e contenti con i complimenti dei nostri ospiti. ma la volta dopo, una decina di giorni, che fu riutilizzato un sentiero in particolare, ci fu un'ecatombe di ruote forate, a parte la mia posteriore, si perchè quel giorno di moto c'era solo la mia, ma approfittando del nuovo sentiero anche i mountanbikers lo avevano voluto provare. morale della favola una ventina di gomme forate. avevano utilizzato, tipo delle viti a testa grande, lunghe una decina di cm, appuntite come uno spillo. da qui si è capito il segnale che avevano voluto darci, " raga, passate dove volete fuorchè di qui ". che siano cacciatori, bracconieri, che siano stati luoghi dove si rimette la selvaggina, boh?? o vattelappesca chi e perchè....comunque sono segnali da non trascurare perchè non si sa mai con chi si ha a che fare. per quanto riguarda le segnalazioni alle forze dell'ordine, c'è da aspettarsi che ti dicano, visto che la circolazione fuoristrada con mezzi a motore in Toscana è vietata, basta che rispettate la legge........

mavvaìa vaìa vaìa......