Le moto e gli accessori > Motore
vuoto ai bassi
Valchisun:
Belle domande sm17 , per fare trial il casco jet va' benissimo, ovviamente i caschi progettati espressamente per trial, oltre ad essere piu' leggeri, sono dotati di maggiori prese d'aria e "dovrebbero" farti sudare di meno di un casco jet tradizionale! :PDT_Armataz_01_37:
Quell'olio che hai menzionato non lo conosco, io adesso utilizzo l'olio motore della Nils, realizzato specificatamente per la frizione "delicata" del motore della Gas Gas Txt Pro:
http://www.nils.eu/comunicazioneDett_ita.php/titolo=for-clutch-tx/idsottocat=/idnews=42
Per quanto riguarda la pulizia del carburatore, se non te la senti di affrontare il "fai da te" ed hai paura di combinare qualche disastro, tipo quello di piegare le lamelle del gallegginate in fase di rimontaggio, cosa per altro molto facile che capiti sm41 , ti conviene affidarti ad un meccanico, magari che ha gia' esperienza sulle moto da trial! :PDT_Armataz_01_37:
lazzaro54:
guarda che potrebbero essere le lamelle del pacco lamellare ..... quelle originali si snervano facilmente, al primo momento non si aprono e poi lo fanno di colpo ......
o le metti in carbonio, o le cambi spesso ....
matty-78:
Quanti giri ha la vite del minimo da tutta chiusa? credo sia un problema d'aria ai minimi.
Valchisun:
Hai il Dell Orto o il Kehin montato?
Zenith:
Se parte al primo colpo io escluderei a priori lo sporco nel carburatore.. per le lamelle può valer la pena controllare visto che quando si snervano tendono a rimanere semi aperte e quindi ai bassi il motore tende ad invasare. dovresti veder di capire se è un vuoto da mancanza di benza (allora guarderei lo spillo) o se viceversa ne entra troppa.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa