Le moto e gli accessori > Borile

Prova della Borile Multiuso

<< < (3/4) > >>

africo:
ciao a tutti, ho letto con grande interesse il vs resoconto... questa moto mi ha veramente colpito! vi chiedo alcuni chiarimenti dopo aver osservato le foto...
la frizione ha il comando idraulico ma poi giu in basso c'è un comando meccanico, non avevo mai visto una soluzione del genere... è di normale utilizzo? è una modifica che ha fatto borile?
i portapacchi sono a molla come la vespa?
secondo voi è pensabile il passeggero?

Lamberto:

--- Citazione da: africo - 08 Aprile 2012, 12:40:32 ---ciao a tutti, ho letto con grande interesse il vs resoconto... questa moto mi ha veramente colpito! vi chiedo alcuni chiarimenti dopo aver osservato le foto...
la frizione ha il comando idraulico ma poi giu in basso c'è un comando meccanico, non avevo mai visto una soluzione del genere... è di normale utilizzo? è una modifica che ha fatto borile?
i portapacchi sono a molla come la vespa?
secondo voi è pensabile il passeggero?

--- Termina citazione ---

La frizione idraulica ha un rimando che comando un filo però nella versione definitiva verrà sostituito da un comando solo a filo.
I portapacchi hanno la molla, il passeggero dovrebbe essere previsto però sempre nell'ottica di piccoli spostamenti.

Michel:
Bella questa multiuso! Mi vien però un dubbio per quanto riguarderà i ricambi... è vero che è tutta artigianale e c'è poco che si possa romper... ma ad esempio il motore cinese? Boh, voi che ne dite di questo aspetto?

Valchisun:
Qui c'e' il video della prova di SoloEnduro:

http://youtu.be/S1jD4l9uCiM

sgnaus:
molto interessanti le enduro che riatizzano i pruriti d'epoca, ma la multiuso sinceramente, la trovo inguardabile e del tutto inutile a che serve? sembra la moto per i fornai di campagna

 :bins:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa