Erano anni che pensavo di andarci e assieme al mio collega Gianni,abbiamo colto l'occasione di fare l'arrampicata,complici altri due amici che si trovavano sulla mulattiere ma per ben altra attivita'.

Eccolo lassu', si tratta di una fortificazione della Prima Guerra Mondiale.

Gli amici stavano collaudando il tiratronchi autocostruito e Gianni da valente tecnico meccanico a dispensato i suoi consigli.Li lasciamo e incominciamo a salire.

Ad un certo punto si apre un pianoro che ospitava gli alloggi dei soldati.

Dietro una curva,eccolo, sembra un maniero medievale.

Questa e' una parte della struttura che ospitava 4 postazioni e da quella parte si nota la maggiore via d'accesso verso l'Austria.

Dalla sommita' della struttura principale le moto sembrano piccine piccine.

La struttura principale ospitava 3 piazzole ed e' ad un altezza di 1065 m. con un dislivello di 700 m.La vista e' magnifica,a nord si apre la vista(scuate la ripetizione) sulla via che porta alla meravigliosa Carnia.

A sud la zona pedemontana con il lago e uno scorcio di pianura

.Qui' Gianni sta' gia' studiando la prossima uscita

Per chi volesse saperne di piu' sulla fortezza segnalo questo sito:
www.fortificazioni.net/Udine/FESTA.htm Per ultimo,questi sono gli unici fiori che ho visto sbocciati lassu' e li dedico alle persone che hanno costruito e combattuto sul forte per la nostra Patria.