Le moto e gli accessori > Beta
Alp 4.0 M.Y. 2012
Giadolik:
Bello questo confronto di opinioni....
riassumendo;
la Alp4.0 viene elogiata molto poco,
il suzu dr è una gran moto però pesa e i giap. non sanno fare i telai per l'off serio,
il kawa 250 per alcuni và molto bene per altri è strozzato,
tutte queste moto, mi viene da dire, pesano, kg più kg meno, come questa
che io ho avuto, colore compreso, e andava molto bene.
Onestamente io più che qualche sterrato o cavedagna non ho mai fatto, quindi sono a chiedervi:
entrerebbe in diretta concorrenza con una delle sopracitate moto dual?
Valchisun:
Se per utilizzo "dual" intende percorrere qualche facile sterrata ad andature turistiche e la Yamaha Xt 600 e' in buone condizioni, soprattutto per quello che riguarda la funzionalita' delle sospensioni, freni e motore, dire proprio di si'... :PDT_Armataz_01_37:
Coz:
L'xt 600 sarà sui 160/170 Kg effettivi!!!
DRZ 400 Alp 350 e KLX 250 sono attorno ai 130 kg o giù di lì.
Una moto snobbata dal mercato ma a mio avviso valida è il Fantic Caballero 200 (180cc), meno di 110 kg effettivi e con gli stessi cv del KLX 250.
Rispetto a quest'ultima è molto più facile da elaborare, ha gomme con misure in mm (trovi di tutto) e dovrebbe avere anche sospensioni migliori... però è Made in Italy... :57:
kermit:
beh... questa a vederla non e' cosi brutta, c'e' gia' dai concessionari e a 4150€ viene a casa...
poi dipende sempre dalle esigenze/voglie
http://www.motociclismo.it/cache/articoli/11531/hm_locusta_125_200_2012_2.jpg_630.jpg&imgrefurl=http://www.motociclismo.it/hm-locusta-125-e-200-enduro-specialistiche-moto
p.s. ma come si fanno a rendere visibili le foto?
alex:
--- Citazione da: kermit - 26 Marzo 2012, 08:57:44 ---
p.s. ma come si fanno a rendere visibili le foto?
--- Termina citazione ---
Quando rispondi a un messaggio, clicchi su questo pulsante (è il secondo da sx della seconda fila) e poi in mezzo ci inserisci la stringa dell'URL della foto che vuoi postare, che per questo deve trovarsi su web.
L'url della foto lo ottieni cliccando su "proprietà" dall'elenco che ti compare cliccando la foto col tasto destro. Lo copi e l'incolli tra i tag [.img][/.img] (senza il punto).
Spiegazione rozza, ma per iniziare spero possa essere sufficiente. :73:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa