come ricorderai, ho sentito la stessa necessità
Non ho ancora risolto, ma intanto sono arrivato a scoprire che dietro a una ginocchiera c'è un mondo. In che senso?
1. Tutte le protezioni per lo snodo del ginocchio di alto livello sono ortopediche. Ossia sono apparati per supporto di una patologia, traumatica o disfunzionale che sia.
2. acquistando una coppia di protezioni di quel livello, e di qualsiasi marca, acquisti delle protezioni calibrate su di te in base alle tue misure specifiche.
Se partiamo dalla considerazione che tu, come me, hai un postumo traumatico al legamento crociato anteriore (io ho distrutto in due fasi anche il posteriore e i collaterale esterno) arriviamo rapidamente al nocciolo della faccenda: a parte la pratica amatoriale e sportiva, ne abbiamo bisogno per camminare correttamente. Mi segui? Cioè una visita specialistica potrebbe portare alla prescrizione di un sostegno ortopedico, che in quel caso si può avere da un laboratorio professionale di ortopedia, e non solo della tua misura, ma specifico per il problema al crociato anteriore sinistro. Una volta era passato dal SSN, oggi al massimo sarebbe deducibile in minima parte, ma non è questo che ci interessa: il risultato sarebbe un attrezzo veramente ad hoc e fornito con tutti i crismi.
Non pensare a accrocchi tipo quelli di Forrest Gump, sarebbe esattamente quello proposto dalle case tipo Pod o Asterisk o altre, ma realmente su misura a 360° e senza i ricarichi che vengono appioppati a chi fa motociclismo, che pare debba essere un nababbo da inchiappettare a priori.
Inoltre, in questo modo lo si può scegliere in base alle esigenze specifiche extra, ossia finanche tale da essere invisibile sotto ai pantaloni, e ... infilabile negli stivali

Basta parlare con il tecnico del laboratorio di ortoperdia.
Un livello sotto, ma in realtà parecchi, ci sono i prodotti che stanno uscendo sulla falsariga di quelli ortopedici: Alpinestars B" Carbon knee brace, Fly racing, Thor Force knee guard, Troy Lee Design, e altri, tutti con prezzi sensibilmente più bassi fino ad arivare a circa 150 euro la coppia.
Per chi ha reali problemi al ginocchio, però, ritengo fondamentale che sia un apparato omologato come Dispositivo medico e in quanto tale specifico per la destinazione e il quadro patologico.
Ah, ultima cosa: in alcuni casi si trovano tutori abbastanza cari, circa 500 euro o anche oltre. Facciamo attenzione, perchè il prezzo indicato è riferito ad UN tutore. Appunto in quanto dispositivo medico.