Report di uscite e di viaggi > Report su uscite nel centro Italia

Monti della Calvana

<< < (3/5) > >>

Ghino:
Si bravo....adesso la si racconta...ma se sapevo prima che a qualcuno hanno sparato a pallettoni di sale...col caxxo che ci passavo da li  :57: però devo ammettere che il panorama che nel filmato non rende...era davvero mozzafiato  sm412
Magari alla prossima come protezioni mi prendo questo



 :hee20hee20hee: :hee20hee20hee:

Valchisun:
La miglior difesa e' l'attacco! Conoscevo uno che appena vedeva la camionetta della Forestale o delle guardie della Provincia, gli andava incontro.... sm409

Ghino:

--- Citazione da: Valchisun - 05 Marzo 2012, 22:39:13 ---La miglior difesa e' l'attacco! Conoscevo uno che appena vedeva la camionetta della Forestale o delle guardie della Provincia, gli andava incontro.... sm409

--- Termina citazione ---
Si immagino...ma qui si parla dei pastori sardi della calvana...non facile instaurare un dialogo con loro...specie se non ti vogliono tra le scatole  :72:

ste71:

--- Citazione da: Valchisun - 05 Marzo 2012, 22:39:13 ---La miglior difesa e' l'attacco! Conoscevo uno che appena vedeva la camionetta della Forestale o delle guardie della Provincia, gli andava incontro.... sm409

--- Termina citazione ---

Come ha detto Ghino, non era quella la nostra preoccupazione principale....
Tempo fa, quando l'enduro andava tanto di moda da queste parti, su questi monti c'erano moto dappertutto ed i comportamenti incivili da parte dei motociclisti erano all'ordine del giorno. Da tanti anni vivono qui in una specie di isolamento dei pastori con greggi di pecore e maiali. Gli animali per loro erano l'unica risorsa, ed una pecora impaurita che cade in un burrone una disgrazia. Per questo ricorrevano a tutti i mezzi possibili per tenere lontano i motociclisti (cani mordaci e fucilate a sale). Da anni i tempi sono cambiati per quanto riguarda il comportamento dei motociclisti, c'è una maggiore consapevolezza e autoregolamentazione.
Ma questi pastori sono come i giapponesi rimasti a difendere il fortino dell'isoletta nel Pacifico vent'anni dopo la fine della guerra, non lo sanno che ora c'è la pace e se passa qualcuno che fa casino, prima gli aizzano i cani contro e se riescono, rafforzano il concetto con una fucilata a sale grosso. Che come ha scoperto un mio amico a sue spese, provoca una ferita dolorosissima che impiega mesi per guarire.
Ghino abita un po' fuori Prato e queste storie non le sapeva, glie le abbiamo dovute spiegare in cima quando continuava a chiederci come mai non ci fermavamo a fare qualche foto al bellissimo panorama  :57:

Ghino:

--- Citazione da: ste71 - 05 Marzo 2012, 23:12:08 ---
--- Citazione da: Valchisun - 05 Marzo 2012, 22:39:13 ---La miglior difesa e' l'attacco! Conoscevo uno che appena vedeva la camionetta della Forestale o delle guardie della Provincia, gli andava incontro.... sm409

--- Termina citazione ---

Come ha detto Ghino, non era quella la nostra preoccupazione principale....
Tempo fa, quando l'enduro andava tanto di moda da queste parti, su questi monti c'erano moto dappertutto ed i comportamenti incivili da parte dei motociclisti erano all'ordine del giorno. Da tanti anni vivono qui in una specie di isolamento dei pastori con greggi di pecore e maiali. Gli animali per loro erano l'unica risorsa, ed una pecora impaurita che cade in un burrone una disgrazia. Per questo ricorrevano a tutti i mezzi possibili per tenere lontano i motociclisti (cani mordaci e fucilate a sale). Da anni i tempi sono cambiati per quanto riguarda il comportamento dei motociclisti, c'è una maggiore consapevolezza e autoregolamentazione.
Ma questi pastori sono come i giapponesi rimasti a difendere il fortino dell'isoletta nel Pacifico vent'anni dopo la fine della guerra, non lo sanno che ora c'è la pace e se passa qualcuno che fa casino, prima gli aizzano i cani contro e se riescono, rafforzano il concetto con una fucilata a sale grosso. Che come ha scoperto un mio amico a sue spese, provoca una ferita dolorosissima che impiega mesi per guarire.
Ghino abita un po' fuori Prato e queste storie non le sapeva, glie le abbiamo dovute spiegare in cima quando continuava a chiederci come mai non ci fermavamo a fare qualche foto al bellissimo panorama  :57:

--- Termina citazione ---

La spiegazione da parte di Davide è stata.....hai presente la Toscana, tutta....ecco questo è l'unico posto dove non si dovrebbe essere !!!!
C'è da dire che è stato un passaggio obbligato in quanto non si sapeva dove passare per ritornare al punto di partenza!!
E davide che continuava a dire...andiamo via.....andiamo via....  :hehe:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa