Le moto e gli accessori > Scorpa

T ride 2009

(1/2) > >>

peppeliuzzo:
sarei interessato all'acquisto di una t ride del settembre 2009, leggo su un forum francese che in questo particolare periodo sta moto avrebbe "qualche difetto in più" legato al fatto che in quel periodo la scorpa era in piena liquidazione... qualcuno ne sa di più? :grazie:

kappa:
Sulla T-Ride con motore 4T Yamaha puoi leggere tantissimo sia su questo che su altri forum.
Molti sono i piccoli difetti lamentati dai suoi proprietari, tutte piccole cose che però non inficiavano la fruibiltà del mezzo.
Sicuramente Gianni ed altri che ne sono stati felici possessori potranno dirti di più. Non possiamo dire che la moto abbia avuto un successo commerciale esagerato e non so per quanto rimarrà ancora in produzione, visto che a breve dovrebbe uscire il modello con motore Sherco a 2T derivato dal trial. Quest' ultima, secondo me, dovrebbe essere una motocicletta di tutta un'altra levatura per la potenziale affidabilità della motorizzazione e per l'economicità della proposta commerciale.

Lamberto:
La versione del 2009 è valida, scarta quella del 2008

peppeliuzzo:
fortuna che esistono i forum!!! grazie per la buona notizia....

gianni:
i problemi della T-Ride sono sostanzialmente 2
- la carburazione
- l'impianto elettrico
La versione 2009 è stata modificata in più particolari che hanno migliorato il progetto originale
La carburazione della mia moto era migliorata sostanzialmente montando un cavo acceleratore sdoppiato al manubrio e non nel sottosella come in origine (forse ora è disponibile come ricambio?)
...sono stato il 1° in Italia a montarlo perchè avevo avuto occasione di far revisionare la mia moto a Cantù dove ha sede l'importatore.
Il cavo sdoppiato serve ad azionare simultaneamente la farfalla dell'acceleratore e la pompa di ripresa.
Erano anche stati sostituiti i galleggianti che originariamente davano problemi.
I problemi sono banali e risolvibili con poche decine di euro!
Per quanto concerne l'impianto elettrico bisogna stare attenti rimontando le plastiche o la sella dopo qualche manutenzione a non "pizzicare" dei fili
La cosa migliore è semplificare al massimo l'impianto originale (cosa che io non avevo fatto)

La T-Ride è stata la prima FREERIDE! Alla Scorpa hanno inventato un segmento che non esisteva: una enduro con la ciclistica del trial!
Con questa moto si riescono a fare cose da enduro con una quasi trial ...e viceversa!
Nei primi REPORT pubblicati sul forum ci sono foto delle uscite fatte con la T-Ride

Ora aspettiamo di poter provare come va la sessa moto motorizzata col trial Sherco a 2tempi ma con rapporti modificati

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa