Oggi durante il giro nel fango e nella neve, mentre mi divertivo a fare anche dei pezzi scorrevoli piu' adatti alla moto da enduro che non quella da trial, pensavo che il grosso vantaggio di girovagare sui sentieri nei boschi senza una meta, facendo proprio del free ride nel vero senso della parola, utilizzando una moto da trial e non un'altra tipologia di moto, perche' con la moto da trial non si rischia di dovere tornare indietro nel caso che il viottolo prenda una "piega" troppo impegnativa, anzi e' proprio quello il gusto del motoalpinismo, quello di cercare dei tratti piu' tecnici, anche se si possono tranquillamente affrontare dei sentieri piu' enduristici, nei limiti ovviamente di avere una minore stabilita' del telaio, minori escursioni delle sospensioni, ed un minore comfort di guida nei tratti dove su un enduro ci si puo' "appoggiare" sulla sella, in definitiva si puo' andare ad "esplorare" qualsiasi tipo di viottolo o di mulattiera, mentre su una moto da enduro, molte volte si e' costretti a gettare la spugna e girare il "mulo" verso qualcosa di piu' accessibile e meno impegnativo!
Mi stavo chiedendo come sarebbe stato il giro di oggi utilizzando queste moto qui che dovrebbero arrivare a breve dai concessionari:
Ktm Free Ride 350:

Ma mi "intriga" di piu' questa qui, per via dell'utilizzo del motore a due tempi:
Sherco 290 X ride

Nel senso di avere delle moto "facili" con cui giocare facendo fuoristrada, con un 'altezza sella non proibitiva e con delle prestazioni di telaio, motore e sospensioni adatte a anche a superare qualche passaggio piu' trialistico, ma nel contempo permettere qualche tratto piu' scorrevole a "vena chiusa", ho guardato sia il Sito ufficiale della Scorpa e della Sherco, ma di quelle due novita' esposte all'Eicma 2011 nessuna traccia come moto 2012, la Ktm invece e' in arrivo presso i concessionari nel mese di marzo

Ma se ascoltassi il cuore e non la testa che tanto e' vuota

....la moto giusta sarebbe questa:
Ktm Exc 125
