Le moto e gli accessori > Scorpa

Ho provato la Scorpa t-ride

(1/3) > >>

kappa:
Come già accennato in un altro intervento ho provato la Scorpa T-ride.
Grazie alla disponibilità della mia conterranea Luana, meglio conosciuta ai frequentatori di S.E come La Iena
ieri ho avuto a disposizione la sua T-ride.
Dopo un preventivo accordo, tentandola con una cena in taverna, ieri mi e' venuta a trovare l'amica Luana per un giro nella mia zona, ci siamo cosi' scambiati le moto e questo ha permesso a lei di risalire sul Kappino e contemporaneamente a me di salire sulla Scorpa togliendomi vinalmente la curiosità che mi attanagliava da tempo.
Dico subito che mi sono innamorato della "motinchia" a tal punto che mi e' quasi dispiaciuto ricararla sul furgone e vederla ripartire con la sua legittima proprietaria.
Non sono in grado di fare una disamina tecnica del mezzo, ho voluto semplicemente guidarla in posti che conosco bene senza nessun preconcetto, quindi sono salito in sella conncentrandomi sull'ultima frase pronunciata dalla proprietaria: "va guidata per quello che è"
E cosi' ho fatto, dopo i primi metri nei quali sinceramente ho pensato che fosse un piccolo "cancello" mi sono ricordato che non è una moto da enduro ma un mezzo trial.
Ragazzi e' fantastica,questa si che e' una moto che allunga la pensione, nel sottobosco impegnativo dove il mio kappino da enduro sale ma si deve essere sempre concentrati ed attenti al 120% questa sale perdonandoti qualsiasi errore o distrazione, ed anche su percorsi facili e veloci, sempre riferendomi al mio passo di motoalpinismo e non da prova speciale in linea, non ti stanca più di tanto. Ho voluto provare anche una mulattiera in discesa con un paio di gradini di media altezza, ebbene la sospensione anteriore ha incassato bene anche se e’ arrivata quasi a fine corsa.
All’inizio del pomeriggio la proprietaria lamentava un proplema di carburazione, in pratica dopo del pezzi a gas costante sembrava che si svuotasse la vaschetta del carburatore, si spengeva e ripartiva male, da quando l’ho presa io ha smesso immediatamente di fare capricci anche dopo lunghe discese a gas chiuso, ogni tanto borbottava e scoppiettava, ma non si e’ mai spenta e non ha avuto nessun vuoto, a dimostrazione che ci siamo piaciuti subito.

gianni:
infatti...
La T-Ride appartiene ad un suo mondo!
non so quali aggiornamenti abbia la moto de La Iena...sulla quale c'è lo zampino del Moggi del motomercatofuoristrada  sm019
Nella guida va interpretata a modo suo...e il suo pezzo forte sono propio i tratti più "ostici" di una mulattiera! sm49

smche Gianni smche

alex:
Sapeste quanto fa voglia anche a me, provare questa piccola capra tibetana....  :(
Io me ne innamorai istintivamente appena ne lessi le caratteristiche, poi però vidi le quote e capii che non c'era storia, con me...  :'(

Valchisun:
Hai provato la moto del nostro amico Aldo, che ha venduto alla Ie.....alla tua amica Luana! sm13, che e' venuta fino a Pinerolo a ritirarla, praticamente, ne hanno venduta solo una che sta' facendo il giro d'Italia..... sm_lau

kappa:
Mi e' stato detto che ci ha lavorato molto ed ora si appresta a cambiare anche il carburatore.
L'ammortizzatore posteriore e' stato sostituito con uno dello stesso tipo (non so perchè) e secondo me e' molto a posto, ieri la moto aveva 2 gomme nuove di pacca e saliva con una facilita' disarmante su percorsi anche ostici. La carburazione non ha mai avuto incertezze, mi ha "fregato" un paio di volte spengendosi quando bloccavo la ruota posteriore ma poi le ho preso le misure.
E' in discesa che mi e' piciuta di più, al contrario del K250 4T ha poco freno motore e, una volta superata la diffidenza istintiva sulla forcella che affonda ma difficilmente va a fondo corsa, si apprezza la facilità con la quale scorre anche nelle mulattiere ripide e sconnesse facendoti sprecare poche energie, un pò come un 2T.
Ho fatto apposta anche qualche km di sterrati ed asfalto notando che per me che sono piccolo di statura non e' nemmeno scomoda come "abitabilità" nei percosi di trasferimento.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa