Ma non è che piuttosto che per il trial, quella gomma è stata concepita per la Freeride, con tanto di cerchio tubed?
Si consuma a vista d'occhio su un trial , figuriamoci su una moto più potente! 
Dalle foto si vede solo la spaziatura dei tasselli, ma al tatto si avverte che la morbidezza è esageratamente superiore ad una gomma tradizionale. Se si prende un tassello e si prova a ruotarlo con i polpastrelli, si vede una grande deformazione. Se riesco dopo faccio una foto.
In tutta sincerità, penso che una uscita su una enduro che non solo ha una marea di cavalli rispetto ad un trial, ma passa anche molto più tempo nella zona rossa del contagiri, sia devastante per la tassellatura.
Il fatto che a Ste 71 la gomma perda pressione, bisognerebbe capire perchè, se è un difetto della sua gomma o in generale , ho sentito un po in giro che altri l'hanno montata ma non hanno problemi con la pressione, può anche essere un problema del cerchio.
Ti faccio un esempio : Con i miei compagni abbiamo voluto provare le gomme giapponesi IRC, gomme arrivate tutte insieme e montate insieme, su alcuni cerchi la gomma perde di pressione, su altri non ci sono problemi! 
E' la considerazione che stavo facendo anche io. Per la cronaca, il mio cerchio è Faba. Con la precedente X11 nessun problema di pressione, mai.
Ho una seconda Trialera, preso dall'euforia ne ho comprate due

Appena la prima è un po' consumata (presto, temo....) monto la seconda e verifico.
Mi sembra però di avere capito che probabilmente il mio potrebbe essere un primo lotto di produzione, e che la gomma sia ancora sotto fase di sviluppo. Non è escluso che nei lotti di produzione successivi abbiano risolto questo problema.