Sono passato anche dove c'erano le tracce di qualche enduro, assolutamente niente di paragonabile.
Allora se vuoi non sentirti in colpa per avere montato una gomma che potrebbe essere più erosiva questo mi va bene, però evitiamo di fare certi confronti tanto per farli.
Vorrei prorpio vederti in un bosco a fare il confronto con altre tipologie di pneumatici..... 
Non ho capito bene cosa vuoi dire, né cosa ti abbia infastidito.
Quando ho visto la tassellatura della trialera, mi sono posto il dubbio se, montata su una moto da trial, sarebbe stata sensibilmente più erosiva delle coperture tradizionali. Ma non sono stato il solo, in altri qui dentro credo si siano psti la domanda. Alla prima uscita ho cercato di darmi una risposta. Fossi stato con altri amici con moto simili alla mia e con gomme tradizionali, avrei fatto il giusto confronto tra i segni del passaggio mio e degli altri, sullo stesso tipo di terreno.
Purtroppo invece ero da solo, l'unico metro di paragone che potevo avere erano delle moto da enduro che ho trovato sullo stesso percorso. Per questo ho cercato di passare vicino a dove erano passati loro, per confrontare i segni lasciati da coperture con tassellature similari, ma montate su moto diverse, guidate in maniera diversa. E la mia impressione è stata che i segni non siano paragonabili (ti sembrerà strano ma non ne ero mica sicuro al 100%, prima di verificare). Con questo non esprimo alcun giudizio sull'uso delle enduro né su altri temi, mi sono limitato ad una constatazione che da una parte mi rasserena con la mia coscienza, dall'altra ho pensato che potesse interessare anche a qualcun altro.
:s_hi: