Sono riuscito a montarla anche io stamani presto prima dell'uscita.
Da queste parti però non c'era più neve, tranne qualche chiazza qua e là. L'ho provata su terreni fangosi, fogliame umidiccio del sottobosco e grosse pietre viscide.
Sono partito con 0,4 atm.
Su terreni molli come fango e fogliame, la ruota fa impressione! Sembra che prenda il suolo a morsi, un grip impressionante. Ciononostante, sarà per la morbidezza dei tasselli, il peso della moto, le scarse potenze, la guida in aderenza o forse tutte queste cose assieme, non mi sembra così devastante dal punto di vista ambientale. Sono passato anche dove c'erano le tracce di qualche enduro, assolutamente niente di paragonabile. Certo che se vi vuole a tutti costi sgasare e sgommare, probabilmente il sistema di far danno si riesce a trovare (ma credo anche con la tassellatura tradizionale).
Dove non ho trovato molti benefici è stato sui pietroni umidi e viscidi: qui ahimè è il manico che fa la differenza. Forse a me ci vorrebbe una gomma con le ventose

Forse per un montaggio non perfetto, durante l'uscita perdevo lentamente pressione. Contrariamente a quanto sperimentato con le gomme tradizionali, a bassa pressione sui grossi sassi viscidi la trazione mi pareva moooolto peggiore. Su una lunga pietraia ad un certo punto proprio non andavo, arrivato in cima ho controllato la gomma, visivamente si era un po' afflosciata ed il manometro segnava 0,2. L'ho riportata a 0,4, ridisceso e risalito: un milione di volte meglio.