Allora per "coerenza" lascia le due tempi a chi se ne intende, riferito ad Alex.....

Io ho sempre detto peste e corna dei 250 da enduro a quattro tempi, mentre in realta' sono le moto piu' facili e divertenti che ci siano,sono leggere di guida come una due tempi, non stancano nella guida nemmeno dopo una giornata in sella, hanno un'erogazione del motore che aiuta, perche' hanno un "sotto" da trial, al minimo dei giri ti tirano su' come uno skilift, e quello viene utile quando uno ha finito le batterie...Poi hanno una leggera incertezza ai medi regimi e poi "decollano", risultando divertentissime da usare, con una trazione enorme anche sul viscido e poi alla fine vai ancora piu' veloce senza accorgertene, perche' quella particolare erogazione ti porta a farle girare in alto, saltando quel vuoto ai medi, che poi in realta' se ben carburate, quel vuoto li' sparisce, sulla Yamaha Wr 250 F di un mio amico, ancora con il telaio in acciaio, sembra di guidare un 400 cc. e non un 250, se messe bene a punto, lo stesso con la Sherco 250 di Motaldo, tra parentesi sta' cercando di venderla per prendersi la Ktm 350 Free Ride, quella di Motaldo e' stra-nuova, interessa?
Questa e' proprio la sua "sua":
