Le moto e gli accessori > GasGas

Tutto quello che sapete sulla GG EC300 Six Days del 2010

(1/11) > >>

alex:
Supponendo che vogliate buttar via un po' di soldi, e che quelli per una EXC300 di pari anno e condizioni non siano abbastanza, mentre di Husaberg non ne esistono sul mercato dell'usato, la comprereste una EC300 per farci enduro facile in modo da non ammazzarvi di fatica, o almeno per faticare meno che con la Bastarda?

Pregi, difetti, equipaggiamento base, problematiche da mettere in preventivo, eventuali soluzioni aftermarket... insomma di tutto e di più di quel che sapete. Ed a proposito, visto che si fa "tanto per dire"  sm444 : questa è veramente una SixDays, ed è veramente del 2010?
 


A me pareva avesse l'Ohlins al posteriore e la Marzocchi davanti. Qui la Marzocchi pare esserci, il resto?
Vogliono 5300 più passaggio, garanzia concessionario. Non è tantino? Non accetta permute.
In alternativa, hanno un EXC400 del 2009 con 9 ore di vita e 360 Km, e accetterebbe permute. Quale sarebbe meglio per quel che ho in mente?

nonnomiki:
Dico la mia:
Il GG300 è un'ottima moto per fare enduro anche estremo come va di moda oggi. E' leggera, maneggevole, gran tiro ai bassi ...quasi un trial, poi sicuramente il Valchi che l'ha avuta ti saprà dire di più in merito, io avevo provato appunto la sua scendendo dalla mia Beta 525, mi sembrava di guidare un cinquantino in quanto a maneggevolezza!!!! motore fantastico sia come tiro che come allungo. L'autunno scorso ho usato un pomeriggio intero la GG250 e sinceramente non mi ha entusiasmato, si sentiva molto il passaggio di coppia, più vuota sotto...insomma una moto per chi ha la manetta e apre!!!! non sono certo io!!!
Un'altra cosa da tener ben presente sono i consumi...circa doppi se paragonati ad un K400 4t, quindi per giretti medi attorno ai 100km come facciamo noi di solito in estate.....devi portarti olio ed al distributore giocare al "piccolo chimico"
Tutto comunque dipende da ciò che si vuol fare....sicuramente per fare cose estreme il 2t è un pò più leggero, ma ho visto recentemente che ciò che conta di più è il manico del pilota. poi sicuramente è anche questione di gusti: ad esempio personalmente e per come intendo io l'enduro non prenderei mai un 2t e neanche un 250 4t...a me piace il tiro del bombardone anche a scapito di un pò di peso in più e di maneggevolezza in meno, tanto con l'enduro, non vado in posti estremi...(anche perchè non tocco terra) per quelli c'è la cota 4rt che è proprio al  :baci: :baci:

Quindi se dovessi scegliere tra GG300 2t e K 4004t....per me sicuramente la seconda...alla grande!!!!
Poi come per ogni cosa...DE GUSTIBUS!!!!  :siga: :siga:

Valchisun:
La Gas Gas Ec 300 Six Days mod.y. 2010 "originale" sarebbe questa qui:



Dai parafanghi, dal forcellone verniciato di nero e dai dischi freno "wave", quella che hai messo te in foto dovrebbe proprio essere una Six Days modello 2010 rovinata da personalizzazioni di ottimo cattivo gusto.... sm415 !L'originale era molto bella anche se con grafiche un pochino "chiassose"  :73:!
Di interessante su quella moto c'e' che non monta la forcella Sachs come sulla versione base, in quanto pare che le forcelle Sachs non siano un granche', soprattutto per quanto riguarda la scorrevolezza nella prima parte di escursione, non capisco perche' sia andato a montare un silenziatore della Leo Vince quando il silenziatore montato di serie che e' uno statunitense Fmf e' uno dei migliori silenziatori per le espansioni in quanto, essendo parecchio lungo e cilindrico aumenta il tiro ai bassi regimi, una delle maggiori doti della Gas Gas Ec 300 e' che e' un trial "travestito" da enduro, forse la migliore "arrampicatrice" in assoluto del panorama delle enduro a due tempi  e non solo a due tempi...Il piu' grande difetto e' il consumo da Shuttle al decollo, la mia non faceva piu' di 7/8 km. con un litro di miscela, esattamente il doppio di quello che consumava la Yamaha Wr 250 F di un mio amico a fare gli stessi percorsi.... :73:
Ma..... per caso vuoi diventare il Blazusiak de noartri? Sei entrato nel giro di quelli che stanno tutto il pomeriggio a sgarpare su cento metri di sentiero? sm453 sm453 :57:
Se vendi l'Aprilia io ti consigliarei il Ktm 400 perche' ti permette di fare anche qualche trasferimento su sterrate e su asfalto, se invece cerchi una moto da enduro per andare a fare trial e non vuoi "pensionare" la Rxv prenditi la Gas Gas, almeno su quella hai "zero" manutenzione e non devi cambiare l'olio motore ogni 5 minuti..... sm41 smban
Lo so' gia' che vuoi fare bella figura nel prossimo giro in Toscana..... :93:

matty-78:
Quella moto va bene, unica pecca è il sachs al posteriore, il modello mi pare sia un 2010 six days in quanto già con telaio nuovo. Il prezzo è di mercato, oddio non è regalata però se è tenuta bene li può valere.
Chiedi se ha già fatto la modifica sulla valvola di scarico, altrimenti devi farla per renderla più guidabile.
I consumi se carburata bene sono come un 4t ne più ne meno.
Quante ore ha?

nonnomiki:

--- Citazione da: matty-78 - 29 Gennaio 2012, 13:13:05 ---Quella moto va bene, unica pecca è il sachs al posteriore, il modello mi pare sia un 2010 six days in quanto già con telaio nuovo. Il prezzo è di mercato, oddio non è regalata però se è tenuta bene li può valere.
Chiedi se ha già fatto la modifica sulla valvola di scarico, altrimenti devi farla per renderla più guidabile.
I consumi se carburata bene sono come un 4t ne più ne meno.
Quante ore ha?

--- Termina citazione ---
......Che però come consumi riesca a fare i 18-20 km/L che sono quelli che faccio con la mia Beta 525.....la vedo veramente dura!!!!!! anche se ben carburata!!!!! :siga: :siga:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa