e che ce faccio con un 125? Me devo impiccà a 8-9000 giri e da lì in su, tant'è che mi tengo l'ammazzavecchietti

State facendo tutte considerazioni valide, sia nei pro che nei contro. Anche a me piace, come a Miki, avere sotto un bombardone che di cavalli ne ha in surplus, però quella che ho adesso mi schianta, non ci so andare come dovrebbe, anche se penso basterebbe avere solo 10 anni di meno, forse 15

E comunque non mi lascia erogare in modo tranquillo. vengo da un DRZ che è stata la mia prima moto da off dopo 20 anni, tra l'altro la prima 4T da off quasi puro, che da regimi mortificanti invece di fare sciùff ti portava su come una teleferica. L'ho abbandonata solo per via di una ciclistica infame che non si addice a gente che pesi oltre 90 chili bardato da enduro. Peso assurdo dell'anteriore a parte. Ma lì come sopra basta il manico. Visto che non c'è, pensavo a qualcosa che potesse rappresentare un ostacolo più digeribile.
Leggete bene: non mi serve la moto da estremo. Io penso che l'estremo si chiama trial e si fa con le moto da trial. Ma se capita la mula sconnessa e scassata non voglio morirci in mezzo. Tutto qua.
Per questo mi piacerebbe avere la trazione di un 4T, ma so anche che i 2T di adesso hanno pacchi lamelle e mappe che permettono quasi los tesso risultato, e pesano acnhe 20 chili in meno.
L'ideale allora per me cosa sarebbe, una 250 4T? KMT o Husqvarna allora? E non iniziate la solfa di caxxate sull'Husky che non se le merita per niente.....
