Le moto e gli accessori > Altro
Pulitore catena Tyrox
alex:
Conscio di aver buttato una decina di euro, stamattina mi sono portato a casa questo aggeggino:
La descrizione del prodotto recita:
Rivoluzionaria spazzola rotante a 360 °, permette la pulizia della catena. E' sufficiente inserire l'anello sulla catena, comprimere le setole e lo sporco verrà tolto. Pulire con un panno e applicare un lubrificante adatto dopo la pulizia. Questo è senza dubbio il metodo più veloce, più efficace, meticoloso, preciso e sistematico per pulire in maniera approfondita la vostra catena. Tirox migliorerà le prestazioni della catena, degli ingranaggi e del motore. Il pennello con setole di nylon resistente è veloce, efficiente e semplice da usare. Costringe le sue setole ad entrare tra i denti dove il lubrificante catena è ormai essiccato ed indurito e, assieme a sabbia, polvere, vetro, sporcizia, catrame e altri materiali, forma un impasto duro e abrasivo. Questo impasto di sporcizia rovina, graffia e deteriora gli O-Ring in poco tempo. Questo è il motivo principale per cui le catene si rovinano e si rompono.
Dubito che faccia un lavoro superiore a quello del vecchio spazzolino da denti, ma non ho resistito allo sfizio di vadere se funziona.
Dopo capodanno, petrolio bianco, Tyrox e bacinella, poi una bella ingrassata e magari fotografo anche il risultato.
Vi farò sapere....
cota:
E se le setole fossero in materiale ferroso(chiaramente per catene senza oR)?Non pulirebbero meglio potando via anche "lo sporco che piu' sporco non si puo'?"
ZioGhilli:
Bravo Alex. Collauda e poi reporteggia!!! Se funziona me lo accatto pure me!!! :gno: :gno: :gno:
CiAoOo
alex:
--- Citazione da: cota - 30 Dicembre 2011, 17:57:52 ---E se le setole fossero in materiale ferroso(chiaramente per catene senza oR)?Non pulirebbero meglio potando via anche "lo sporco che piu' sporco non si puo'?"
--- Termina citazione ---
mah, quel lavoro lo faccio fare al petrolio bianco. La spazzolina mi swerve per tirar via quanto più è possibile.
Domani se non si gela scendo in garage...poi vi so dire sm13
alex:
Provato!
Diciamo che è un ottimo complemento per una pulizia rapida e anche efficace.
va attorcigliato attorno alla catena nella parte inferiore, e qui con l'Aprilia c'è stato un minimo di scomodità, per l'ingombro della cruna, ma niente di che.
poi ho fatto fare a secco due giri di catena, senza stringere le spazzole: primogiro poco o niente, il secondo è venuta giù una pioggia di schifezza annidata nei rullini, e la catena ha iniziato a cambiar colore. Eppure mi picco di avere sempre catene pulite smban
Visto che il disuso e l'umidità avevano iniziato a lasciare micropunti di ruggine qui e là, nonostante la spruzzata abbondante solita del post-lavaggio, ho agito così:
spazzola stretta con la manmo sinistra, mano destra che alternava giro di ruota e spruzzata di WD40.
E' venuto giù il mondo e con soddisfazione ho visto tornare il brilluccichio su maglie e pignone.
Poi solo giri di ruota e spazzolata stretta, 4 o 5 giri, e intanto scendeva giù di tutto a schizzi (meglio non mettersi il cachemire per fare sto lavoro), roba nera tanta terra quanta non ne trovavo mai nella bacinella dei bagnetti a petrolio lampante.
Insomma, adesso, in 10 minuti, la mia catena è bella felice e pulita.
Non son 10 euro buttati, proprio per niente! usare lo spazzolino da denti vecchio mi avrebbe preso, e non per lo stesso risultato, almeno un'ora e contorsioni dei polsi da bestemmione maremmano in modalità raffica.
Son contento dai, consigliabile! sm13
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa