Le moto e gli accessori > Motore

K 250 2T marce che entrano male

<< < (2/4) > >>

Miche:
Cambia l'olio del cambio, ma cambialo con quello consigliato da manuale, KTM consiglia un 15/50 che è un olio da 4t, sui due k che ho avuto, prima usavo un olio cambio da 10/40 normale, ed il cambio rimanuva un pò duretto, poi da quando mi sono messo ad usare un 15/50 sintetico il cambio si è ammorbidito. :s_hi:

Guidolavespa:
Boia faus a pinerolo non ho trovato il motorex consigliato dalla ktm... Ho preso un castrol che comunque e' sintetico 15/50... Speriamo che vada bene... L'olio vecchio comunque era ancora bello... L'olio del cambio viene nero come quello motore o anche da consumato rimane piu' trasparente?

diegog:

--- Citazione da: Guidolavespa - 11 Gennaio 2012, 20:34:42 ---Boia faus a pinerolo non ho trovato il motorex consigliato dalla ktm... Ho preso un castrol che comunque e' sintetico 15/50... Speriamo che vada bene... L'olio vecchio comunque era ancora bello... L'olio del cambio viene nero come quello motore o anche da consumato rimane piu' trasparente?

--- Termina citazione ---

se non bruci la  frizione ( e in questo caso tanfa di  brutto) non annerisce molto.
comunque... olio vecchio  fa buon  brodo non lo sapevi?  :hehe: :hehe:

Guidolavespa:
Allora lo tengo per i cappelletti... :hehe:

Miche:
Io usavo il Tamolil 15/50 sintetico che prendevo al distributore vicino a casa, 15/50 c'è anche il Motul, l'importante è che sia per uso motociclistico con frizioni a bagno d'olio.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa