Gli uomini e il loro pensiero > Filosofia motoalpinistica

Moto nuova o moto vecchia? ...questo è il dilemma

(1/5) > >>

gianni:
Ogni anni escono i modelli aggiornati delle nostre amate compagne a 2 ruote ... e magari ci viene la smania di comprare l'ultima novità del mercato!  :72:

Ci sono persone che invece che ogni anno, crollasse il mondo, devono avere l'ultimo modello...e chi festeggia è il venditore  sm97

...poi c'è chi ha una moto che non sembra un granchè, non si ricorda nemmeno in quale anno l'hanno prodotta...e quella dannata "cosa" sale ovunque con la disinvoltura di chi sa il fatto suo... :73:

Non è la moto a fare il motociclista...ma voi da che parte state?  smcon

alex:
Dalla tua. Di principio, chiaramente. Sulla scelta dei ferri, invece, non mi trovo molto allineato   :siga:

Valchisun:
Io dico che quando si cambia la cavalcatura bisogna avere il "fiuto" di prendere quella giusta, soprattutto per quanto riguarda le moto nuove, a volte la prima serie in un modello nuovo, appena messo in produzione, puo' essere gia' perfetta al primo colpo, in molti altri casi invece, conviene aspettare la seconda o addirittura terza versione, a volte e' c...o, a volte e' intuito, per fare un esempio la Montesa Cota 250 4Rt era un mezzo gia' perfetto fin dalla nascita, la Beta Evo aveva il difetto di avere le saldature del serbatoio del carburante che non facevano tenuta, soprattutto per chi faceva zone e "picchiava" con la coppa sulle pietre, anche se e' la Betamotor e' sempre interventuta in garanzia, idem per i parafanghi anteriori che si rompevano, non parliamo poi delle prime versioni della Gas Gas Txt Pro, per i "noti" problemi al cambio!
Poi ci sono anche i problemi di rivendibilita' di determinati modelli, in molti casi chi ce l'ha.....se la tiene, oppure mette le mani dietro la schiena per cercare di rivenderla o di regalarla, a volte nemmeno cosi'.... :73:
Ho notato che molte volte la moto nuova fa' venire di nuovo la "voglia" di andare in moto, hai presente l' effetto che fa' una ventenne?
 :festa: :festa: :festa: sm443 sm443 sm443

matty-78:
Guarda , io stò girando con un cre del 2002, posso dirti che è la miglior moto che io abbia mai avuto.....ed arrivavo da un kappa2010...poi non sò dirti se il kappa 2012 vada meglio o peggio, so solo che io salgo ovunque e gli altri con il 2012 rimangono li...peccato non esista il cre 2012 2 tempi CHE PECCATO!!!!

marc59:
Far girare l'economia o fare il RUTAMAT? sm17

Girava con un carretto a mano, poi passò al triciclo, poi al motocarro.
Raccoglieva di tutto, tutti i metalli possibili ma rigorosamente legno escluso, il prezzo lo faceva lui e non c’era verso di spuntare qualcosa in più.
Anche se può sembrare incredibile questa attività era lucrativa, i rutamat di Pavia, il Fietta, il Gulia, il Topo, con questa loro attività erano riusciti nel tempo ad assicurarsi una buona posizione economica.
Appena finita la guerra i ragazzi pavesi dei rioni popolari si ingegnavano nella ricerca di metalli nelle campagne: chili e chili di bossoli di ottone, schegge di bombe,rottami dei bombardamenti, tutto veniva buono e la sera consegnavano il ricavato della vendita in famiglia.
I rutamat assumevano anche l'incarico di sgomberare cantine e solai, trattenendo la merce sgomberata a titolo di pagamento.

Certo che la moto nuova, magari tra qualche annetto :72:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa