Ogni tanto bisogna staccare la spina e andare a fare qualcosa che aiuti la nostra mente a scappare dal caotico mondo che ci circonda.

Io che scappo ogni volta che mi perdono di vista stavolta ho unito utile e dilettevole e mi sono rimesso a studiare, sono andato a scuola.
Si, sono vecchio e bacucco, potrei andare bene forse per un recupero anni.....



Ma la moto da trial è un attrezzo delicato e particolare, e i motopesantisti, nonostante mille chilometri percorsi, non sempre riescono a andar d'accordo con una cavalletta impazzita e saltellante.


Ecco allora l'idea, andare a farsi insegnare qualcosa da un maestro d'eccezione, alla scuola internazionale di trial della Valsesia di Mario Alesina.



Io non devo diventare un campione, speravo solamente di riuscire a guidare meglio la mia pesante Cota, e dopo una settimana devo dire che sono contento dei tips and tricks che Mario mi ha donato.
Una esperienza che consiglio a tutti quelli che ogni tanto si sentono in difficoltà davanti alle prestazioni monstre delle moderne moto da trial.
Poi l'ambiente della Valsesia vale la gita anche per la varietà di paesaggi, ambienti, persone, colori che propone.




La mia fortuna è continuata nel fine settimana, quando ho potuto mettere subito in pratica le cose imparate in uno splendido giro sopra le nuvole del lago in compagnia di Menca, Madmax, Lamberto e Vito.
Bellissimo giro, su e giù per boschi fino a scoprire la famosa Madonnina dei trialisti.
Ora vi aspetto dalle mie parti, quando volete anche a nordest, nonostante tutto, abbiamo qualche bel posto da scoprire con lo spirito del motoalpinista.
Mandi Gianluca
