Le moto e gli accessori > Motore
Carburazione beta evo 4T
Valchisun:
Stiamo mischiando la m...a con il risotto! Si sta' parlando di due tipologie di motori diversi, uno e' un bicilindrico di 450/550 cc. che arriva fino ad 11.000 giri, l'altro e' un monocilindrico che gira al massimo a 7.000 giri e qundi senza problemi di "blow by", per fare funzionare "decentemente" la carburazione del motore della Beta Evo 300 occorre proprio eliminare il ricircolo dei vapori dell'olio dalla scatola filtro, ma vi garantisco che non e' colpa mia.... sm444
Se si esagera nel rabbocco olio motore sul bicilindrico Aprilia quei tubi di ricircolo che vanno a scaricarsi nell'air box rischiano di portare l'olio motore in eccesso ai corpi farfallati dell'iniezione e di conseguenza vengono anche loro rimossi da quella posizione pericolosa per la salute del motore! Sui bicilindrici Aprilia Mxv, Rxv e Sxv, rispettivamente da motocross, enduro e supermotard in versione gara ho dei forti dubbi che lascino quelle tubazioni inutili, pero' mi informo..... sm17 sm413
Vediamo chi ha la testa piu' smban ? sm453 sm453 sm444
diegog:
sm421 casinisti! sm426
alex:
occhio da chi ti informi che qualche altra sm454 di guru ogni tanto l'ho letta... anche perchè quel che ho linkato non si riferisce all'Aprilia, anzi, nella parte finale chiarisco che la RXV ha un tubicino di sfiato "a perdere" ma tappato e quindi "ecologico" sm444
MI par strano che la EVO funzioni solo eliminando un apparato previsto in fase di sviluppo del motore. sm419
Anche se da chi mantiene in vita certi catarri mi potrei aqspettare ben altro.
P.S.: la mia cassa filtro è bella asciutta, e scommetto che è così anche la tua. Tappa un po' gli sfiati e poi vedi che succede, con qualsiasi moto di recente progettazione. Non ti arriveranno di sicuro i cortechi dei paraolio in airbox attraverso i dotti di lubrificazione sm453 ma senza la decantazione la smer*ata dell'aspirazione, come minimo, anche per un ciofeco a 7000giri è una conseguenza naturale.
marc59:
Intanto grazie a tutti per i vostri pareri.
Ho detto pareri, sarebbe stato molto più facile avere UN parere unanime! Ma se così fosse non saremmo italiani :hee20hee20hee:
Avessi più tempo libero (come dire, non sò voi ma IO ho il brutto vizio di lavorare :hee20hee20hee:) farei tutte le mie prove in casa, tra spilli, getti, tubini e minchiate varie, farei (ne sono sicuro) una montagna di cagate sm444 sm444..........anche se ormai mi sono convinto che, alla fine, sbagliare in proprio è l'unico modo per farsi un po' di esperienza.
Questo non toglie che mi piace sempre moltissimo leggere TUTTI i vostri interventi (anche i più sguaiati sm444) :approv:.......... a parte quello che ha parlato male di mio nonno sm444 sm444 sm444
Rientrando in topless e tornando per un istante seri, sarei tentato di provare a staccare sto cacchio di tubo dalla scatola filtro e provare la moto per uno dei miei soliti giri di circa 3 ore.
Se la differenza riscontrata sarà (drammaticamente) positiva, allora forse varrà la pena di ragionarci ancora un po' su, diversamente godo molto di più nel fare il cinghiale in mezzo ai miei fangoni e fanculo i tubicini.
Grazie davvero ancora a tutti
diegog:
ma non ti punge vaghezza che se c' è , se esiste, serva a qualcosa?
non sai che quei recuperi ci sono sempre stati, anche quando non esistevano norme antinquinamento?
non pensate che chi ha progettato i vari motori ne sappia qualcosina in piu di noi hobbysti o piccoli artigiani?
ma giusto cosi, per sfizio.... sm426
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa