Le moto e gli accessori > Beta
Beta RR 350 impressioni di guida
sapphire:
Li vedo in difficoltà,non mi pare sia solo la fascetta allentata,una fascetta allentata si stringe e via, sembra invece che vi sia stata una sovrapressione che ha rotto il tubo, infatti , se guardi bene il filmato il proprietario,poco prima del danno diceva che la moto non andava. Pensa in un percorso impegnativo cosa sarebbe accaduto......
sm91 sm91 sm91
http://www.youtube.com/watch?gl=IT&v=0I8RTmXYGEE
E poi adesso poveraccio chissà quanto tempo dovrà aspettare il tubo di ricambio dalla betamotor sm41
alex:
A me non pare una fascetta allentata, è un eccesso di pressione che si è scaricato tutto in un botto. Il fatto che la moto non andasse potrebbe far pensare ad alra causa primaria, magari che lapressione di alimentazione finisse nel circuito di raffreddamento. Basta una guarnizione... ovviamente son discorsi di meccanica da bar, ma coinvolgono una moto al suo secondo anno "ufficiale" con modifiche che vengono date per migliorative in modo radicale. Forse ne servono altre?
Per i ricambi non so, certo che Betamotor di solito si prodiga a risolvere, purtroppo a cosa fatta, sarebbe da fare in modo di prevenire, più che accorrere per interventi tampone. Ma qui, a malincuore, mi tocca riconoscere che il giappone è lontano.
lazzaro54:
x quantom riguarda l'RR 350 potrebbe anche essere il bulbo difettoso .......... può capitare, ho visto famose Montesa 4rt con problemi al motorino della ventola .......
per quanto riguarda Beta, dei pochissimi ricambi di cui ho avuto bisogno mi è arrivato tutto al massimo in una settimana (o anche a zero minuti dato che mi servo da un concessionario ultrafornitissimo che ha la maggioranza dei pezzi già in casa ....)
ricordate che molte volte si accusa la Casa ma è il concessionario che tarda a fare l'ordine .......
alex:
Mi sono riguardato il filmato, e poi mi sono studiato le due foto che ha postato il Valchi in apertura di discussione. La mia idea è che ci sono due possibilità, ed altro che fascetta lenta: in quella zona l'unico manicotto è quello che esce dalla pompa dell'acqua. Piu sopra c'è soltanto il radiatore: Quindi, se gli è andata bene gli è scoppiato il manicotto di uscita (ma il vapore sarebbe stato lineare e non diffuso. Se gli è andata male, come penso, gli è scoppiato uno spigolo del radiatore o addirittura gli è stato sparato via dal carter il coperchio della pompa.
Certo che pure sto benedetto figliolo, una ripresa della parte sfigata poteva farla, a quel punto. Mo quasi quasi gli scrivo... sm444
sapphire:
Purtroppo le beta con motore betamotor hanno avuto i loro problemi ed a quanto pare continuano ad averli,da quando montano il motore beta nessuno più compra beta enduro,avrebbero fatto meglio a continuare ad adottare il motore KTM. Speriamo che non decidano di sostituire anche i motori suzuki e yamaha montati sulle enduro più piccole e le alp altrimenti son dolori.
:73:
Lazzaro, per quanto riguarda i ricambi Betamotor è solo una questione di fortuna, se ci sono in magazzino bene altrimenti devono rivolgersi ai loro fornitori ed allora sono guai seri e può accadere di aspettare anche per mesi. Rimane solo un problema di organizzazione e pianificazione efficiente del magazzino ricambi che betamotor sembra non avere.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa