Gli uomini e il loro pensiero > Filosofia motoalpinistica

La giusta concentrazione

(1/6) > >>

menca:

Non so a voi, ma a mè capita di fare e rifare sentieri e passaggi ormai conosciuti, e tutte le volte mi sembrano diversi, la cosa dipende soprattutto dalle avversità atmosferiche, fango ,acqua , neve,alberi abbattuti dal vento, oppure il passaggio di altre moto prima del mio.
Un tratto di sentiero dove l'ultima volta ero passato in scioltezza, mi è capitato che senza  la  giusta concentrazione e il pensiero arrogante del tanto è facile, mi ha creato problemi di spinta!
E' quello che mi è successo anche ieri in un passaggio tra scalini di roccia, fatto il giorno prima senza problemi.

Sempre meglio stare concentrati nella guida anche nel facile!  :72:

Questa estate, ero distratto in un prato pianeggiante (gia fatto altre volte), sono finito con la ruota anteriore in una tana di Marmotta, risultato un bellissimo cappottone in avanti, roba da paperissima! sm409

Questo è il filmato di ieri dove spingo!! sm444

http://www.youtube.com/watch?v=_bPr9MSOeQI&feature=feedu

alex:
A parte che (almeno io) non si guida ogni giorno allo stesso modo, poi non c'è sempre una "voglia" standard tutti i giorni, a volte un tipo di percorso piace altre no, e via dicendo, è verissimo che un percorso noto induce a distrazione se non addirittura a prenderlo sottogamba. Una differenza climatica, o anche solo un'orario diverso, in certe stagioni, fanno sì che il percorso sia del tutto differente per grip, scelta di traiettoria, posizione sulle pedane... tutta roba che si implica a cascata (appunto  sm444)
Se ci aggiungiamo il fatto che "è quel posto che usiamo ogni volta per scaldarci" o "quel tratto palloso che mi porta a X" la concentrazione cala, a seconda del livello di "umore" presente quel giorno, e a volte può davvero capitare di trovarci impiccati su un posto che di solito si fa in modo piuttosto sciolto.

Valchisun:
Che vergogna!  :censura: sm444 !
Nel filmato ti sei piantato la prima volta perche' la ruota anteriore e' finita contra un'altra pietra al di la' dello scalino se no' saresti salito perche' avevi un minimo di velocita', bisognerebbe anche ricordarsi  di schiacciare sulle pedane con il peso e di agevolare il lavoro del monoammortizzatore con le gambe, tirando contemporanemante in alto il manubrio, in genere pero' ci affidiamo di piu' alla moto, ma non la aiutiamo assolutamente nella risalita e lei da sola non sale.... sm421

menca:

--- Citazione da: Valchisun - 28 Novembre 2011, 21:31:15 ---Che vergogna!  :censura: sm444 !
Nel filmato ti sei piantato la prima volta perche' la ruota anteriore e' finita contra un'altra pietra al di la' dello scalino se no' saresti salito perche' avevi un minimo di velocita', bisognerebbe anche ricordarsi  di schiacciare sulle pedane con il peso e di agevolare il lavoro del monoammortizzatore con le gambe, tirando contemporanemante in alto il manubrio, in genere pero' ci affidiamo di piu' alla moto, ma non la aiutiamo assolutamente nella risalita e lei da sola non sale.... sm421

--- Termina citazione ---

Se lo dici Tu!!

 :hee20hee20hee: :hee20hee20hee: :hee20hee20hee:

Valchisun:
Per il discorso iniziato da Alex, e' vero che ci sono delle giornate in cui siamo particolarmente in palla (due, tre? sm453), e nelle quali ci riesce tutto o quasi facile, molte volte e' una forma di autoconvincimento, magari perche' passiamo bene su qualche passaggio che la volta precedente ci aveva fatto tribolare o chissa' per quale altro strano motivo, mentre ci sono altre volte dove anche stare in piedi diventa un'impresa..... :73:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa