Le moto e gli accessori > Moto da trial e free ride

Per il motoalpinismo 2 tempi o 4 tempi?

(1/3) > >>

sae40:
Vorrei cimentarmi nel motoalpinismo inteso come passeggiate su per i monti attraverso sentieri e sentierini, la prima scelta su che tipo di moto è caduta su una moto da trial, ora, ci sono modelli 2 e 4 tempi e qui sono molto indeciso e chiedo appunto a chi già fa motoalpinismo i pregi e i difetti che ha incontrato con la sua 2 o 4 t, se magari qualche fortunato le ha avute entrambe potrebbe anche azzardare un suo personale confronto.

lazzaro54:
fino a qualche tempo fa ti avrei detto sicuramente 2 tempi, vuoi per la prontezza e reattività di risposta del motore e per il peso inferiore .....
ma da circa 1 mese sono un felice possessore anche di una 4 tempi e , dopo le ultime 2 uscite fatte con tale mezzo, sinceramente non saprei cosa consigliare ......
ti dico che chi mi ha visto andare dice che vado meglio col 4T che col 2t, io sinceramente non saprei cosa rispondere ...... per il momento ti dico che col 4T , se si usano marce basse (tipo 2° o 3°) è meglio se si tiene una velocità un pò più alta nel percorrere un sentiero (bastano anche 5 km/h in più ....) per sopperire alla meno reattività di questo tipo di propulsore in caso di ostacolo improvviso ...... in compenso la grande trazione e facilità di guida aiutano molto nel viscido o in caso di ramponi particolarmente lunghi e ripidi ......
la guida delle 2 tipologie di moto è completamente diversa, fatta quasi di scatti col 2T e più lineare col 4 .... eppoi secondo me dipende anche dalle caratteristiche di guida di ognuno di noi, c'è chi si trova bene col 2, chi col 4 .......
meglio se provi qualcosa per farti un'idea ......

ilario:
Io ho un Montesa 4rt e mi trovo divinamente.
Mi permette di affrontare anche sgroppate di centinaia di km senza problemi,anzi,divertendomi pure.
Ieri sulla Via del Sale con Lamberto e amici mi sono permesso in piu' punti veloci e guidati di lasciare indietro quasi tutti.
Quando lo sterrato e' in salita e molto guidato e' entusiasmante,perdo irrimediabilmente in discesa.
Ti consiglio pero' di affrontare un acquisto solo dopo aver provato ed esserti documentato bene.
Solo tu sai che tipo di fuoristrada ti piace.

Claudio.

alex:
Come sapete, di moto da trial non ne so una cippa. Per cui la mia domanda non verrà presa come una provocazione né come una battuta di quart'ordine:
si può affermare, in modo molto grossolano, che un 4T è destinato a chi ha più un "manico pesante" mentre il 2T è più gradito a chi ha meno dimestichezza con l'attrezzo?
Giusto per orientarmi, perchè qui non si sa mai cosa ci riserva il domani...  ;)

kappa:

--- Citazione da: alex - 20 Settembre 2010, 20:00:23 ---Come sapete, di moto da trial non ne so una cippa. Per cui la mia domanda non verrà presa come una provocazione né come una battuta di quart'ordine:
si può affermare, in modo molto grossolano, che un 4T è destinato a chi ha più un "manico pesante" mentre il 2T è più gradito a chi ha meno dimestichezza con l'attrezzo?
Giusto per orientarmi, perchè qui non si sa mai cosa ci riserva il domani...  ;)

--- Termina citazione ---

Io concordo con questa sintesi  sm13
e spero che mi perdonerete la mia battuta di infimo ordine preferita  sm25

"il 2T è per che non sa guidare"

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa