Gli uomini e il loro pensiero > Filosofia motoalpinistica

Un chiarimento per gli utenti "caratteriali" di motoalpinismo.it

<< < (6/7) > >>

minimax:
Non mi permetterei mai di accanirmi con possessori di moto tipo il Dominator (un nome, un programma irrealizzabile) comprata dopo aver visto in TV il Camel Trophy, o di BMW GS che l'unico vantaggio che ostenta è dato dal poter essere girata come una trottola, dopo ogni caduta, imperniandola sull'una o l'altra testa del motore... Basta guardare il diametro delle forcelle della BMW, per credere ai miracoli, oppure guidare in fuoristrada una Dominator per immaginarsi le sensazioni che si proverebbero a condurre una vasca da bagno tra i sassi... Daltronde il fatto che la motocicletta spintoni all'avventura con queste due moto non è assolutamente discutibile...  :hehe:

Concordo sulla cattiva media caratteriale degli enduristi (come io sono), ma pure i trialisti (come io sono) non scherzano. Per fortuna entrambi hanno l'obbligo di metterla giù sul ridere, perché il fuoristrada è una disciplina che spinge, oltre la moto, anche il ridersi addosso...  :sig:

alex:

--- Citazione da: minimax - 20 Aprile 2012, 20:06:05 ---Concordo sulla cattiva media caratteriale degli enduristi (come io sono), ma pure i trialisti (come io sono) non scherzano. Per fortuna entrambi hanno l'obbligo di metterla giù sul ridere, perché il fuoristrada è una disciplina che spinge, oltre la moto, anche il ridersi addosso...  :sig:

--- Termina citazione ---

Questo poi vale in tutti i casi della vita  sm13

diegog:

--- Citazione da: minimax - 20 Aprile 2012, 20:06:05 ---Non mi permetterei mai di accanirmi con possessori di moto tipo il Dominator (un nome, un programma irrealizzabile) comprata dopo aver visto in TV il Camel Trophy, o di BMW GS che l'unico vantaggio che ostenta è dato dal poter essere girata come una trottola, dopo ogni caduta, imperniandola sull'una o l'altra testa del motore... Basta guardare il diametro delle forcelle della BMW, per credere ai miracoli, oppure guidare in fuoristrada una Dominator per immaginarsi le sensazioni che si proverebbero a condurre una vasca da bagno tra i sassi... Daltronde il fatto che la motocicletta spintoni all'avventura con queste due moto non è assolutamente discutibile...  :hehe:

--- Termina citazione ---

bla bla bla bla bla... come si dice a Napoli?
provi un pegaso e poi muori!!!  :hehe:

alex:
io ne ho preso uno e dopo tre mesi l'ho levato dalle p@lle che già non ne potevo più  sm444

yoghi52:
Io sono uno di quelli che rispettano i monti, chi ci abita, chi ci lavora e chi li frequenta. Qui mi pare di non essere in discreta compagnia. Purtroppo ci sono alcune considerazioni da fare:
1) Se passano 100 motociclisti corretti ed uno non corretto la gente si ricorda solo di quello e i motociclisti diventano tutti fracassoni
2) Tante persone, specie enduristi, sono tutte corrette a parole ma poi si vantano di aver volato sopra gli ostacoli o di aver percorso una ripida mulattiera fangosa e di aver faticato perchè hanno dovuto spingere. Mentre loro spingevano la ruota stava arando. Inoltre quando sono su un sentiero amano tanto dare il gassone e lasciare a terra una bella scia di sentiero arato. Capisco che uno che ha 50 cv sotto al sedere non possa poi circolare come circolo io con 15 cv ma questo vuol dire che le moto da enduro non possono circolare sui sentieri.
3) Rovina di più un endurista non corretto che 20 trialisti corretti. Alla fine la gente guarda il sentiero ed impreca contro le moto che rovinano i sentieri. Non più tardi di pochi giorni fa mi sono imbattuto in due contadini locali che stavano lavorando per riparare un sentiero, che loro usano per lavoro, rovinato dalle moto ed ovviamente imprecavano contro le moto (io ero in moto).

Vecchi in moto. Esiste anche qualche esemplare che si attaglia alla magistrale descrizione di minimax ma sono estremamente rari. Deve trattarsi di qualche persona frustrata che dalla vita ha avuto poco e deve ancora cercare di raccattare il possibile. Chi ha avuto una vita equilibrata e felice raggiunge il livello del "chissenefrega" e si vive le sue attività con distacco cercando di "godersi" ancora il possibile generalmente cercando di non farsi male. Una pisciata a bordo sentiero ogni tanto me la faccio ma non mi sembra di aver mai provocato frane.

Dominator e affini: io ho una XT600 non molto dissimile da una Dominator. Moto straordinaria che va usata per quello che può dare. Ottime sospensioni che la rendono confortevole sugli sterrati anche in due. Silenziosa, parca nei consumi, ottima tenuta di strada, affidabilissima. Ho montato un pignone con un dente di meno che mi consente di avere un’andatura più tranquilla sugli sterrati più impegnativi mantenendo come velocità di crociera in autostrada di rispettabilissimi 120 Km/h e di avere un notevole scatto nel traffico (io uso la moto tutto l’anno ogni giorno per andare al lavoro).
Per quanto riguarda il GS credo che, a dispetto delle grandi aspettative di molti, non possa fare molto di più di un buon sterrato. In fondo gli sterrati li percorro anch’io con la R1150RS con le gomme da strada. Non è un gran divertimento ma se si deve fare si fa. Il GS, rispetto alla mia, darà un po’ più di controllo grazie alla posizione di guida più favorevole. Comunque chi gioca il ruolo maggiore è sempre il manico. Sono andato su uno sterrato assieme a due GSsisti io con la RS, tutti in coppia, e li ho dovuti aspettare.
Chi ha fatto il commento di derisione sul diametro degli steli delle forcelle del GS però non lo doveva fare. Ha dimostrato di non conoscere la geometria dello sterzo delle BMW che non sollecita gli steli a flessione come le moto con forcelle tradizionali.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa