Le moto e gli accessori > Nuove tecnologie

Il due tempi ad iniezione diretta

<< < (2/2)

Coz:
Il problema non è la frequenza delle iniezioni, ma proprio la quantità di carburante iniettato nell'unità di tempo.
A parità di giri e di alesaggio e corsa, un 4t ha tutta la fase di aspirazione e di compressione per poter iniettare il carburante (iniezione diretta) e miscelarsi con il gas, nel 2t c'è solo la parte finale della compressione, cioè quando la luce di scarico è chiusa, ovvero oltre la metà della corsa del pistone.
Cioè a parità di giri in un 2t hai circa 1/4 del tempo utile per iniettare la medesima quantità di carburante che in un 4t... questo richiede pressioni di iniezione MOLTO più elevate.

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa