Le moto e gli accessori > Enduro racing e dual sport
Fantic Caballero 250 4t
lazzaro54:
..... la morale è sempre quella, fai merenda con Girella .......
ricordate quella canzoncina della pubblicitĂ di qualche (molto) tempo fa?
mi sembra che oggi i costruttori siano tutti assemblatori come lo erano i vecchi costruttori di Formula 1, tutti attorno al motore Cosworth ..... come allora solo Ferrari e BRM ne erano esenti, oggi KTM e Husqvarna ....
alex:
Una volta invece... 1 Villa, 1 Rotax, 1 Maico e.... 500 Sachs. Altri tempi.... :hee20hee20hee:
Valchisun:
Ktm, Sherco, Tm, Beta e Gas Gas, hanno tutti i loro motori da enduro fatti in casa, magari progetti un po' vecchiotti, come il due tempi della serie Ec della Gas Gas, l'ottimo motore Sherco 250 bialbero da enduro e' stato progettato dal papa' del bicilindrico Lc 8 Ktm., la Fantic Motor le moto "grandi" se le fa' produrre a Girona dalla Gas Gas, mentre l'Husqvarna di suo ha soltanto piu' il motore della Te 250 e 310, perche' la Bmw ha imposto l'utilizzo del motore derivato da quello adottato dalla Bmw X 450, anche se si sta' parlando dell'arrivo di un motore completamente nuovo per il 2013, e' un peccato che la Husqvarna non abbia voluto piu' sviluppare la gamma dei loro motori a due tempi di derivazione Cagiva Wmx, salvo ripensamenti per il prossimo anno, visto che lo specialista delle gare estreme,Andreas Lettenblicher e' passato dalla Bmw all'Husqvy Wr 300 per il 2012, anche la Beta ha gia' il nuovo motore da enduro a due tempi che gira per le colline toscane... :baci:
Un motore a due tempi ha sicuramente dei costi di progettazione/industrializzazione molto minori di un quattro, pare che la Betamotor abbia speso circa 1,5 Milioni di Euro per il progetto del loro bialbero a quattro tempi.... sm409
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa