Sabato ho voluto fare una sorpresa a Lazzaro,

quando ho saputo che sarebbe uscito con la Scorpa 4T, ho chiesto a un mio amico di farmi provare la sua e mi sono presentato all'appuntamento tra lo stupore di Lazzaro ......... e degli altri compagni con una Scorpa 4t. sm_lau
Io Betista, due tempista convinto ho voluto provare l'ebrezza del 4t per almeno 4 ore!!

La moto del mio amico è una Scorpa 4t fine 2007, usata pochissimo addirittura montava ancora le gomme originali :-\ …..( belle dure, sm21 con la posteriore alla frutta frutta) ….....quando ho visto la gomma posteriore mi sono detto “ oggi mi tocca spingere come una bestia” sm38 .......... però ormai era troppo tardi per cambiare idea, una regolata alla pressione ( 0.2 al posteriore, 0.4 anteriore) e pronti per la messa in moto.
La moto, tirando leggermente la leva dell'aria posta sul manubrio, al terzo colpo è partita senza toccare la manopola del gas,

la prima differenza dal 2t è che la leva della messa in moto la devi accompagnare, non dare il colpo secco come sul 2t, anche perchè sembra che non ci sia compressione, durante tutto il tragitto la moto è sempre partita al primo colpo, ho provato anche a lasciarla sdraiata in terra con la benzina aperta, nessun problema sempre partita al primo colpo.

Per raggiungere il primo sentiero abbiamo fatto un piccolo tratto di strada asfaltata, apro a manetta e la prima impressione è quello di avere i rapporti corti in quinta vai fuori giri, continuavo a cercare la sesta!

Iniziato il sentiero, (molto bello e tecnico) cerco di capire il miglior utilizzo del cambio, sorpresa sm29…......... dove salgo in terza col 2t , con la Scorpa uso la quarta, dove di solito uso la seconda con la Scorpa la terza e cosi via, ...................... bene ho capito si può incominciare ad aprire.
La moto nella guida è molto morbida, il motore risponde che è un violino devi avere l'accortezza di aprire di più la manopola in confronto al 2t, mai un buco, ho regolato solo il minimo tenendolo un po' più alto per avere la moto più pronta quando aprivo e per non avere quell'effetto ribaltamento in avanti quando lasciavo la manopola del gas in rilascio, di potenza ce né, basta e avanza senza fare elaborazioni ! ;)
Le sospensioni sono nella norma, mi è piaciuta di più la sospensione posteriore, frizione molto buona ti aiuta tanto, freni: anteriore micidiale, posteriore sm40 non è il massimo.
La differenza di peso la senti all'inizio, poi ti abitui!

E poi ….... sorpresa delle sorprese una trazione bellissima nonostante il problema gomme di cui ho parlato prima,............. è la cosa che mi ha impressionato di più. ( e io che pensavo di spingere ). sm_lau sm_lau
In conclusione dopo aver girato per 4 ore, devo rivalutare la Scorpa 4t …..............per fare motoalpinismo penso che sia una delle migliori moto......... ( sarà contento Cassio :P) …...... e la consiglierei anche per chi vuole iniziare a praticare questo sport bellissimo.
Considerazioni soggettive!! sm14
Massimo!! sm51
Se ci sono domande sono qua!! :D :D :D