Le moto e gli accessori > Ossa
trattativa in corso .....
menca:
--- Citazione da: lazzaro54 - 15 Ottobre 2011, 20:46:04 ---trattativa saltata ... l'ho saputo oggi al rientro da un giro spettacolo .... un mese che cercava di venderla, nessuno che la voleva, e stamani si sono presentati in 2 con i contanti .....
amen
--- Termina citazione ---
Che Kù !!!! ............ Che hai!! :hee20hee20hee:
lazzaro54:
--- Citazione da: menca - 16 Ottobre 2011, 10:32:15 ---
--- Citazione da: lazzaro54 - 15 Ottobre 2011, 20:46:04 ---trattativa saltata ... l'ho saputo oggi al rientro da un giro spettacolo .... un mese che cercava di venderla, nessuno che la voleva, e stamani si sono presentati in 2 con i contanti .....
amen
--- Termina citazione ---
Che Kù !!!! ............ Che hai!! :hee20hee20hee:
--- Termina citazione ---
forse hai ragione ...... bah .....
p.s. oggi nn ho un muscolo che nn mi faccia male ...........
Valchisun:
Per consolarti ti posso dire quello che mi ha detto un mio amico che ha l'Ossa modello 2011, lui ci fa' le gare del regionale piemontese, dove la moto si comporta benissimo, dice che e' molto facile, si mettono molti meno piedi che con le altre moto da trial, perche' sul viscido "attacca" da bestia, grazie alla sua erogazione molto elettrica e pastosa ai bassi regimi, l'ha usata a fare un giro di motoalpinismo, ma sostiene che non e' l'ideale per quell'utilizzo li'!Suppongo che i motivi siano i soliti che hanno tutte le moto da trial specialistiche e cioe' la scarsa autonomia del serbatoio, ma a quella ci siamo ormai abituati da un pezzo, e forse piu' il terrore che la moto decida di non partire quando si e' a 3.000 metri di quota! giallo
Dynamite:
--- Citazione da: Valchisun - 16 Ottobre 2011, 18:39:05 ---Per consolarti ti posso dire quello che mi ha detto un mio amico che ha l'Ossa modello 2011, lui ci fa' le gare del regionale piemontese, dove la moto si comporta benissimo, dice che e' molto facile, si mettono molti meno piedi che con le altre moto da trial, perche' sul viscido "attacca" da bestia, grazie alla sua erogazione molto elettrica e pastosa ai bassi regimi, l'ha usata a fare un giro di motoalpinismo, ma sostiene che non e' l'ideale per quell'utilizzo li'!Suppongo che i motivi siano i soliti che hanno tutte le moto da trial specialistiche e cioe' la scarsa autonomia del serbatoio, ma a quella ci siamo ormai abituati da un pezzo, e forse piu' il terrore che la moto decida di non partire quando si e' a 3.000 metri di quota! giallo
--- Termina citazione ---
si ma messa così non vuol dire niente. In che senso non è l'ideale per quell'utilizzo li?!?!
La trazione nel motoalpinismo è tra le cose più importanti, il serbatoio fra 400ml in più della Evo,
l'iniezione elettronica non dovrebbe soffrire l'altitudine come i carbuatori (a parte che chi ci gira tutti
i gionri a 3000m?!?!).
Insomma, in che senso non è l'ideale per motoalpinismo?!?! 'ste cose dette, ma non dette mi fan girare le ballette!
diegog:
domani ne sapremo di più, pare invece che abbia un ottima schiena!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa