Le moto e gli accessori > Abbigliamento ed equipaggiamento

Pettorina Enduro: ardua scelta?

<< < (5/5)

kappa:
Dalle mie parti sta spopolando...
... soprattutto tra gli alpisti.  :hehe:



alex:
 :tris:  AAAA: vendo, mai indossata, protezione UFO  sm444

Scherzi a parte: piuttosto quel che ho notato nelle verie prove è che nessuna delle soluzioni proposte ha i gusci per il collo dell'omero. Con la Dainese mi ci ero abituato ed era una sensazione positiva. Poi col fatto che le abbiano studiate "a scaglie scorrevoli" come la corazza dell'armadillo non si sentivano affatto.
Il mio acquisto mi perplime particolarmente nel caso di una piattata di sterno. Lì protegge solo un po' di espanso tipo quello che si trova come simil-paraschiena nele giacche da turismo.

Lucajudoka:

--- Citazione da: alex - 13 Dicembre 2011, 08:46:15 --- :tris:  AAAA: vendo, mai indossata, protezione UFO  sm444

Scherzi a parte: piuttosto quel che ho notato nelle verie prove è che nessuna delle soluzioni proposte ha i gusci per il collo dell'omero. Con la Dainese mi ci ero abituato ed era una sensazione positiva. Poi col fatto che le abbiano studiate "a scaglie scorrevoli" come la corazza dell'armadillo non si sentivano affatto.
Il mio acquisto mi perplime particolarmente nel caso di una piattata di sterno. Lì protegge solo un po' di espanso tipo quello che si trova come simil-paraschiena nele giacche da turismo.

--- Termina citazione ---


Qua trovi quello che ti serve per proteggere lo sterno http://www.fightclubstore.com/risultato.php?categoria=23&sotto_categoria=57

alex:
 sm453 si lo so che sono un esagerato paranoico rompiballe  :hehe:

Però questo mi piace, magari per quando arrotondo nei club privée facendo la lotta nel fango...

alex:
Dopo aver cannato la taglia della UFO, sono corso ai ripari con questa:



Indossabilità eccellente, veloce e facile da regolare. Molto stabile anche sulle spalle grazie al semplice sistema di regolazione a cinghie tra spallacci e piastre sternali/paraschiena.

Unico limite riscontrato: i velcri degli avambracci, piuttosto sottili, non trattengono i gusci su gomito e avambraccio stesso, che tendono quindi a spostarsi nel caso in cui, durante una scivolata, si appoggi il braccio.
Vedrò di migliorare con un altro velcro accoppiato all'originale, oppure sostituendo il tutto con un velcro largo come quello (perfetto) della Dainese.

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa