Le moto e gli accessori > Scorpa

Abbiamo provato la TY 125 4T

<< < (8/9) > >>

kastrykonan:
 :93:

oggi è arrivata una sy 125 fr (ho venduto il mio enduro per prenderla!!!mi sono innamorato della scorpetta guidando quella di mio padre), la scuderia scorpetta è al completo !!!!.....non so se è stappata o meno, dal rumore mi sembra di si, la marmitta è un po soffocata, qualcuno sa che interventi fare o cosa controllare affinchè la moto sia a piena potenza?....ho letto che bisogna togliere delle strozzatore alla marmitta, sapete se al collettore o al silenziatore dove dovrebbero esserci dei catalizzatori?

 sm97

rerechan:
Devi togliere tutto di tutto.... catalizzatore completo e aprire il finale per togliere cio' che c'e' dentro... poi non fa comunque tanto casino, sempre meno che una enduro...

kastrykonan:

--- Citazione da: rerechan - 09 Maggio 2012, 16:52:47 ---Devi togliere tutto di tutto.... catalizzatore completo e aprire il finale per togliere cio' che c'e' dentro... poi non fa comunque tanto casino, sempre meno che una enduro...

--- Termina citazione ---

grazie della risposta, per quello che riguarda il catalizzatore sai dove si trova? perchè gli unici blocchi che ho trovato sono nel silenziatore (il catalizzatore dove è?), ho provato a togliere solo quelli centrali (ne sono 4, sono barre cilindriche perpendicolari al tubo forellato interno del silenziatore) ma ti dirò che non ho notato grandi differenze, la moto tendeva ad essere magra di carburazione (come è giusto che sia essendo i gas di scarico più liberi) e mi è sembrata più fiacca ai bassi, però leggeremente meglio agli alti, ma siamo sicuri che servano tutti questi alti? non è forse meglio una moto con più bassi e se silenziosa ancora meglio? senza fermi rumore ne fa di più, non come una ktm 525 con akrapovic after-market ma comunque si fa sentire....siete sicuri che avere lo scarico più aperto renda la moto più performante? e se quei fermi oltre che per tenere a bada il rumore servissero ad avere più coppia? non mi sembra di aver mai visto trial 2t con grandi espansioni cosa che è evidente negli enduro 2t....ripeto, a me la moto sembra lavori meglio con quei "blocchi".....forse devo provare a toglierli tutti?

 :grazie:

rerechan:
Dalla foto che c'e' sul tuo avatar mi pare che il catalizzatore nemmeno ci sia... dovrebbe essere in parte del motore; sulla mia era stato tolto per metere un tubo dritto...
per il resto non so cosa dirti, la moto originale non l'ho mai provata...
Mi pare pero' che di solito liberare lo scarico dia bassi, non alti...e l'ho notato sulla wr250r.

kastrykonan:

--- Citazione da: rerechan - 16 Maggio 2012, 15:14:15 ---Dalla foto che c'e' sul tuo avatar mi pare che il catalizzatore nemmeno ci sia... dovrebbe essere in parte del motore; sulla mia era stato tolto per metere un tubo dritto...
per il resto non so cosa dirti, la moto originale non l'ho mai provata...
Mi pare pero' che di solito liberare lo scarico dia bassi, non alti...e l'ho notato sulla wr250r.


--- Termina citazione ---

grazie mille delle risposte, proverò a togliere tutto quello che ha dentro il silenziatore anche se per mia esperienza, per i bassi e per il freno motore è meglio una marmitta "chiusa", ad esempio nei 2 tempi, sugli enduro, c'è la valvola di scarico che ha questa funzione, aprendosi piano piano all'aumentare dei giri del motore garantisce anche alle 2 tempi dei bassi discreti, cosa che nel cross non serve infatti molte non hanno questa valvola di scarico....proverò e vi farò sapere, penso anche di mettere un pignone da 10, ora monta quello da 11 e spesso avrei bisogno di una terza più corta o di quella prontezza in più in prima o seconda che serve per superare il classico scalino improvviso che trovi nelle mulattiere dove se conosci la strada lo anticipi ma se la vedi per la prima volta il motore può aiutare l'impreparatezza del pilota

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa