Le moto e gli accessori > Yamaha
Finalmente la nuova Wr 450 modello 2012
gianni:
mooooooooooolto bella! :baci:
avevo trascurato di notare che ha le "quote" della 250cc col motore 450! sm13
..non sarà una dual pura...ma l'affidabilità e la qualità Made in Japan sono una garanzia...
sembra solo un po' "pesantina" ...chissà che un domani... sm403
egos3:
io però ho letto fuoristrada e un altra rivista (non ricordo quale) e non ho ancora capito se questa moto sia una racing pura, una moto da amatore o cos'altro, perchè negli articoli letti fino ad ora, moto.it compreso, dicono che sustituisce quella moto facile ed intuitiva che era amata soprattuto dagli enduristi della domenica e dagli amanti delle cavalcate, poi aggiungono che col nuovo telaio cross 250 è diventata molto più "cattiva" e precisa però dicono che è adatta all'amatore. secondo me, o la si prova o per sapere come stanno davvero le cose bisogna aspettare l'uscita del modello successivo per conoscere che problemi aveva questa... siamo alle solite coi giornalisti in quota alle case motociclistiche! sm408
sgnaus:
ho letto la prova comparativa su fuori strada di questo mese, ma non ho capito (come al solito) quali siano le peculiarità della wr rispetto al kappa, d'accordo il kappa ne esce come moto più racing (cosa che a me non piace) mentre la wr sembra solo una moto più morbida di sospensioni. io col wr 2012 non ci ho ancora girato, ma avendo avuto un 2008 ed avendo provato un 2011 in offerta dal concessionario, non ho avuto la sensazione di una forcella flaccida e neppure di un ammortizzatore seduto (moto comunque con sospensioni settate attraverso le regolazioni presenti) qualcuno sa come stiano davvero le cose?
Valchisun:
Su FuoriStrada le moto le testa Barbiero, che e' un pilotone che corre negli Assoluti d'Italia di enduro, nel regionale piemontese molte volte vince lui, le sensazioni di uno che tiene sempre la manetta aperta sono molto diverse dalle sensazioni di noi "umani"... :73:, sicuramente alle andature di Barbiero le Kayaba della WR 450 possono risultare "flaccide" o troppo morbide, lo stesso vale per il monoammortizzatore, tra parentesi Barbiero corre con la Ktm, suo padre e' un concessionario Ktm.... sm419
La Yamaha e' sicuramente piu' adatta agli "ampi sterrati (R)", la Ktm e' piu' adatta alle prove in linea ed ai fettuccciati.... sm409
alex:
beh magari l'ultima affermazione può ben essere vera: da sempre nessuna enduro sbacchetta in rettilineo veloce come una qualsiasi KTM ...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa